Tra Suv e utilitaria, quale auto comprare?

Vuoi acquistare un'auto nuova, ma non sai decidere tra una classica utilitaria e un moderno suv? Ecco tutti i nostri migliori consigli
Quando decidi di acquistare un’auto nuova, i dubbi e le incertezze sono molti, quindi chiedi sempre dei consigli per cercare di ridurre al minimo il margine di errore, visto che la spesa non è ovviamente indifferente. Sul mercato oggi c’è una grande vastità di proposte molto interessanti e si ha l’imbarazzo della scelta. Anche le categorie presenti per le novità auto del 2019 sono moltissime: dalle citycar perfette per l’utilizzo urbano, alle berline fino ai suv e ai crossover che oggi sono quelli di maggiore successo. Poi ci sono le utilitarie, dei veri e propri evergreen.
Vediamo quale auto scegliere tra suv e utilitaria.
I motivi per cui scegliere un’auto utilitaria
L’utilitaria è una tipologia di vettura che si caratterizza per essere pratica e moderna. Se vi state chiedendo quale auto comprare per la famiglia, sicuramente una delle migliori auto utilitarie a cinque porte è l’ideale, in mancanza di un mezzo più grande. Mediamente ci stanno comodi anche due adulti dietro e il baule è abbastanza capiente.
L’utilitaria inoltre è un’auto dai consumi ridotti e nonostante ciò ci sono dei modelli che garantiscono ottime prestazioni senza avere prezzi elevati. Anche i costi di gestione sono fondamentali, oggi vengono proposti moltissimi modelli con motorizzazione ibrida o con doppia alimentazione abbinata quindi al gpl o al metano, per risparmiare sul carburante. Le versioni base delle utilitarie poi hanno un costo abbordabile e alla portata di tutti, beneficiano spesso anche di sconti e agevolazioni da parte delle Case automobilistiche.
Sono tra le vetture più vendute e apprezzate, mantengono alto il valore anche nel momento in cui si decide di rivenderle come usato a un privato dopo qualche anno, oppure quando si decide di consegnarle in concessionaria per l’acquisto di un’altra vettura nuova.
Il motivo più importante che spinge a comprare un’utilitaria comunque lo dice il termine stesso, è un’auto utile. Cosa significa? Prezzo medio basso, motore grintoso ma con consumi ridotti, carrozzeria non troppo ingombrante per gli spostamenti cittadini, ottime capacità di carico e abitabilità: ecco le caratteristiche principali per cui gli automobilisti scelgono queste vetture.
I motivi per cui scegliere un suv
Vediamo invece quali potrebbero essere le ragioni che ti spingono a comprare un suv. Innanzitutto si tratta della tipologia di vetture che oggi riscontrano maggiore successo sul mercato e che uniscono in un unico modello alcune caratteristiche dei fuoristrada e altre delle berline. I suv sono quelle vetture note per essere funzionali e amate per la loro capienza e per la caratteristica guida alta. Oggi tra l’altro la maggior parte dei modelli di questo tipo in commercio sono stati rinnovati, arrotondando le linee e presentando dei modelli di suv compatto o crossover che possano accontentare anche le donne e permettere alle case automobilistiche di lanciare sul mercato anche dei modelli di suv più economici.
Acquistare un suv può portare differenti vantaggi, oltre a conferire al guidatore un certo status sociale. Innanzitutto si tratta di un’auto comoda per il conducente, che offre una guida alta e un’ottima visuale sulla strada. Inoltr,e dà la possibilità di salire e scendere in maniera più agevole, di maneggiare un veicolo ingombrante con molta facilità grazie ai sistemi avanzati, di viaggiare comodi e il bagagliaio è di ottime dimensioni.