1. Home
  2. Motori
  3. Servizi

Street Food Design progetta negozi fissi e ambulanti

Street Food Design si occupa di allestire veicoli industriali per la ristorazione ambulante, garantendo massima professionalità

31-10-2023

Servizi

Le possibilità che esistono per la vendita dei prodotti sono tante: si passa dal negozio fisico, per arrivare allo store online, nonché al commercio ambulante o itinerante. In ogni caso ciò che conta è la piena soddisfazione del cliente finale, per questo è bene affidarsi a veri professionisti del settore, come l’azienda Street Food Design che dal 2020 progetta punti vendita e mezzi per la ristorazione.

Consulenze personalizzate e assistenza professionale

Vincenzo Gabrieli è il fondatore di Street Food Design, una realtà commerciale con sede a Lizzanello in provincia di Lecce e che offre alla clientela un’assistenza completa per trovare le soluzioni più adatte alle specifiche esigenze. Il settore dello street food continua a riscuotere un grande successo, ma richiede strumentazioni e mezzi appositi grazie ai quali poter divulgare concept inediti e format appetibili, così da presentare al meglio l’offerta gastronomica. A tal proposito Street Food Design è in grado di creare veicoli dallo stile unico, funzionali e completamente personalizzati per portare la cucina professionale on the road. Ciascun dettaglio viene studiato al fine di agevolare la somministrazione e lo stoccaggio degli alimenti che vengono trasportati a bordo. I furgoni disponibili possono avere differenti grandezze, design iconici e colorazioni accattivanti. La scocca esterna si può inoltre customizzare con il logo dell’azienda o con altri disegni stilizzati che attirano i consumatori. Piccoli carretti, Ape e food truck si prestano per essere posizionati nei punti strategici delle città e si rivelano piacevoli da ammirare nel corso degli eventi aperti al pubblico. Le elevate prestazioni, in termini di mobilità e capienza, rendono questi veicoli ideali per partecipare a concerti, festival e fiere. L’allestimento interno curato, i ridotti consumi di carburante e gli spazi di lavoro ottimizzati sono altri aspetti positivi delle progettazioni messe a punto da Street Food Design.

Lavorazioni di resine e modellatura del legno

Gli autonegozi creati dalla società pugliese dispongono di tutti i comfort, quali celle frigo, serbatoi di carico e scarico, boiler per la produzione dell’acqua calda ecc. L’area interna, invece, consente di ospitare un numero variabile di lavoratori e viene arredata con elementi in resina e complementi in legno su misura, in modo da sfruttare ogni centimetro disponibile. Gli impianti, fra cui quelli di illuminazione e di refrigerazione, funzionano in maniera indipendente e assicurano durevolezza nel tempo. I mezzi soddisfano inoltre le necessità comunicative e di marketing dei ristoranti, anche perché riescono a valorizzare la qualità dei prodotti e dei servizi. Street Food Design si occupa di realizzare banchi modulari resistenti, che possono essere ampliati all’occorrenza aggiungendo piani di cottura adatti per svariate categorie di prodotti, nonché per esporre in maniera igienica panini, toast, bevande, torte, muffin, tramezzini, salse, biscotti, frutta, ecc. Non mancano rimorchi per poter servire comodamente un gran numero di persone durante i matrimoni, le feste private e i catering più esclusivi. Ogni committente necessita di allestire la propria attività commerciale su ruote con tutta una serie di accorgimenti tecnici specifici, per questo potrà contare su uno staff attento ed esperto che, dopo un colloquio conoscitivo, riuscirà a suggerire il carrellato giusto con una grafica ad hoc. Vuoi saperne di più sulla ristorazione ambulante? Mettiti subito in contatto con Street Food Design.

Potrebbero interessarti anche