1. Home
  2. Motori
  3. Carrozzerie

Spia dell'auto con il punto esclamativo: cosa sta ad indicare?

Per viaggiare in auto è importante conoscere bene il proprio veicolo. Tra le spie del cruscotto, c'è quella gialla con il punto esclamativo: ecco cosa indica.

23-09-2019

Carrozzerie

Viaggiare in auto implica un minimo di conoscenza del proprio veicolo e delle spie di segnalazione che possono comparire sul cruscotto, non solo di quelle principali come la spia del motore.

Questo permette di poter stare più tranquilli e non perdere mai il controllo della situazione, perché può capitare durante un viaggio che compaia all’improvviso, ad esempio, la spia dell’auto con il punto esclamativo: che cosa significa?

In questo articolo facciamo chiarezza e ti spieghiamo cosa fare quando compare questa spia.

Spia gialla punto esclamativo: cosa significa?

Si tratta di una delle spie più comuni e compare solitamente con un punto esclamativo giallo tra parentesi, oppure racchiuso all’interno di un pneumatico stilizzato.

Questa spia fa riferimento proprio ai pneumatici e indica la necessità di fermarsi per fare un controllo alla pressione delle gomme.

La spia gialla con il punto esclamativo tra parentesi appare quando si registra una variazione improvvisa della pressione delle gomme. Questo accade in caso di foratura, anche minima, oppure nel caso in cui i pneumatici abbiano raggiunto una pressione minima a causa di uno sgonfiamento lieve nel tempo. Potrebbe rendersi necessaria anche una calibratura delle gomme stesse.

È buona prassi infatti tenere monitorato questo valore durante tutto l’anno, ma in particolar modo prima di intraprendere un viaggio in auto, magari per le vacanze estive, onde evitare di ritrovarsi in situazioni spiacevoli.

Se si effettua quindi un controllo antecendente alla partenza, si possono gonfiare le gomme se la pressione registrata è bassa, oppure si possono riparare qualora si sia riscontrato un problema di sgonfiamento repentino.

Spia auto con punto esclamativo: cosa fare se appare?

Dopo aver visto il significato di questa spia, viene spontaneo chiedersi: che cosa si deve fare nel caso in cui appaia durante un viaggio?

Prima di tutto è necessario mettersi in sicurezza, quindi si deve fermare il veicolo il prima possibile per verificare l’entità del danno. Se lo sgonfiamento è dato da una bassa pressione delle gomme, in quasi tutte le aree di servizio è presente lo strumento che permette di misurarne la pressione e gonfiarle.

Se invece la spia si è accesa a causa di una foratura, si dovrà riparare la gomma, oppure sostituirla con quella di scorta utilizzando il kit di emergenza che è presente in quasi tutte le auto.

Dopo aver montato la ruota di scorta, ci si dovrà recare presso un gommista (o se è in garanzia presso la proprio concessionaria) per installare una gomma nuova, perché quella di scorta può percorrere un chilometraggio limitato. Se invece all’interno dell’auto non è presente il kit di emergenza per le forature, si dovranno chiamare i soccorsi, magari un carro attrezzi che permetterà di risolvere il problema.

È molto importante sapere, inoltre, che non tutte le auto hanno la spia gialla con il punto esclamativo, perché è uno strumento piuttosto recente. Le auto non di recente costruzione o quelle d’epoca spesso non la presentano, rendendo sicuramente più complessa la gestione del problema.

È consigliabile comunque consultare il libretto di istruzioni dell’auto prima di mettersi alla guida, nel quale è indicato il significato di ogni spia, come agire e come risolvere il problema in tutta sicurezza.

Potrebbero interessarti anche