Sostituzione candelette: quando farla e quanto costa

La sostituzione di candelette e candele è fondamentale per mantenere sempre efficiente il motore della vettura. Per questo conviene affidarsi a un...

Cura Auto e Moto

La sostituzione delle candelette rientra nella manutenzione periodica delle auto con motore diesel. Questi motori utilizzano delle candele a incandescenza che provocano la combustione del carburante quando si avvia la vettura.

La vita media delle candelette è di circa 80.000 km, ma il tipo di iniezione, la formazione del particolato e il chilometraggio effettuato sono fattori che possono incidere sulla loro durata.

La sostituzione delle candelette di un’auto diesel deve essere effettuata quando sul cruscotto si accende la spia che ne indica il malfunzionamento.

Altri sintomi che possono indicare la necessità di cambiare le candelette sono: la difficoltà di accendere l’auto, il fumo eccessivo che emette l’auto durante l’avviamento o addirittura la vettura che non si mette più in moto. Le candelette comunque sono un elemento molto meno sollecitato rispetto alle candele dei motori a benzina.

La sostituzione delle candele nelle auto a benzina

Le candele delle auto a benzina servono a generare la scintilla che avvia la combustione all’interno dei cilindri del motore. Possono durare dai 30.000 ai 120.00 km ed è consigliabile effettuare un controllo delle candele ogni 30.000 km. Il mal funzionamento di una candela può causare difficoltà nell’avviamento del motore oppure una perdita di potenza dell’auto in ripresa, provocando un consumo eccessivo di carburante. Spesso può bastare semplicemente pulire la candela per risolvere il problema.

Allora quando è necessaria la sostituzione delle candele nelle auto a benzina? Se l’auto è nuova si possono percorrere fino a 60.000 km, mentre se l’auto è vecchia e ha, ad esempio, più di vent’anni, è bene sostituire le candele tra i 15.000 e i 20.000 km. Naturalmente dipende sempre dal modello di auto che si possiede ed è importante consultare il libretto che contiene tutte le informazioni relative all’utilizzo, alla manutenzione e alla revisione della vettura. Qui sono indicati i limiti di età e di percorrenza delle candele dell’auto.

Il costo per il cambio di candelette e candele

Poiché le auto, soprattutto quelle nuove, per la loro manutenzione richiedono attrezzi specifici, la cosa migliore è affidarsi sempre a un meccanico. Il costo per la sostituzione delle candelette si aggira intorno ai 100 euro. Il prezzo di una candeletta è di circa 15 euro a cui bisogna poi aggiungere il costo della manodopera. Per risparmiare conviene cambiare tutte le candelette insieme.

Il costo per il cambio delle candele dell’auto può variare a seconda del tipo di auto e del prezzo delle candele che vengono utilizzate.

Per un’auto a 4 o 6 cilindri, si può spendere tra i 40 e 90 euro. Per le vetture più recenti o di fascia alta si possono spendere anche più di 150 euro.