Scooter a tre ruote: i migliori da acquistare

Garantiscono sicurezza e stabilità in ogni condizione meteo, sono pratici per i lunghi viaggi e gli spostamenti in città; hanno un design elegante e dinamico: ecco perché acquistare scooter a tre ruote
Gli scooter a tre ruote sono veicoli di recente introduzione che, negli ultimi anni, stanno riscuotendo sempre più successo sia per la comodità di guida sia per il loro design originale. La migliore stabilità degli scooter a 3 ruote, anche in condizioni di scarsa aderenza, sul manto stradale bagnato, sul pietrisco e sulle rotaie è una delle caratteristiche predilette da coloro che preferiscono guidare con maggiore sicurezza, dopo aver acquistato un buon casco da moto.
Scegliere uno scooter a 3 ruote significa, quindi, poter avere la tranquillità di guidare in qualsiasi condizione meteo. Un altro vantaggio particolarmente apprezzato è l’agilità: nonostante siano più pesanti dei tradizionali scooter a due ruote, permettono al guidatore di giostrarsi bene in mezzo al traffico, superando lateralmente le automobili.
Elencati questi vantaggi importanti, andiamo a scoprire quali sono i migliori scooter 3 ruote del 2018 e i loro prezzi.
Scooter tre ruote: i modelli più amati del 2018
Nel vasto panorama degli scooter a 3 ruote questi sono i più rappresentativi e apprezzati della categoria:
- Piaggio MP3 LT
- Yamaha Tricity 155
- Peugeot Metropolis RX-R
- Adiva AD3
Piaggio MP3 LT
Gli scooter a 3 ruote Piaggio MP3 LT, da circa dieci anni, hanno rivoluzionato il modo di circolare di migliaia di persone e sono riusciti a rappresentare un’ottima alternativa per tutti coloro che, pur amando le moto da cross per enduro, vi hanno rinunciato in quanto particolarmente pericolose. Per quanto riguarda la sicurezza, questi scooter sono all’avanguardia: la presenza del sistema ABS/ASR di serie, aiuta a frenare in piena sicurezza e prevenire gli incidenti stradali. Inoltre, Piaggio MP3 LT è perfetto come prima moto da comprare, ma anche per le persone più anziane che hanno meno forza e problemi di salute.
I prezzi delle versioni più recenti di questo scooter a 3 ruote vanno dai 6.200 euro a un massimo di 10 mila euro.
Yamaha Tricity 155
Tra le novità del 2018 troviamo sicuramente il Yamaha Tricity 155. Questo scooter a tre ruote riserva tutta la comodità necessaria a coloro che lo guidano, rendendolo un mezzo molto pratico per chi vive in città da integrare, eventualmente, con accessori per la moto da viaggio utili e pratici. Inoltre, a livello estetico si può dire che è decisamente bello: le sue linee slanciate e aerodinamiche, così come la presenza del faro anteriore Full Led estremamente luminoso, rendono Yamaha Tricity 155 un modello davvero sofisticato. I prezzi del Yamaha Tricity 155, nella versione del 2018, partono dai 4.300 euro circa.
Peugeot Metropolis RX-R
Questo scooter a tre ruote è uno dei più potenti sul mercato. Il design è stato rinnovato per il 2018: in particolare i nuovi cerchi da 13” lo hanno reso ancora più sportivo, migliorandone il comfort di guida. Grazie alla nuova tecnologia LFE (Law Frictions Efficiency) la rumorosità e i consumi risultano ulteriormente ridotti rispetto alle versioni precedenti. Particolarità di questo scooter è la Smart Key, un piccolo accessorio estremamente all’avanguardia: per avviare lo scooter è sufficiente scorrere un dito sopra di essa. Peugeot Metropolis RX-R ha un prezzo di 9.190 euro.
Adiva AD3
Adiva AD3 è un celebre scooter a 3 ruote caratterizzato da una soluzione innovativa: il tettuccio modulare che può essere ripiegato e inserito nel baule. Tutti i più recenti modelli guadagnano, inoltre, l’omologazione Euro 4 e hanno a disposizione un sistema ABS di serie. L’AD3 ha, infine, un motore motocilindrico da 300 cc ed una capacità di carico elevata, grazie al baule posteriore da 90 litri di capienza. I prezzi di ADIVA AD3 partono da 5.500 euro circa