1. Home
  2. Motori
  3. Cura Auto e Moto

Rigenerazione FAP: quando pulire il filtro antiparticolato?

La rigenerazione del FAP è un intervento di manutenzione che consente di mantenere efficiente l'auto. Ecco quanto costa, perché farla e ogni quanto

03-02-2019 (Ultimo aggiornamento 04-02-2019)

Cura Auto e Moto

Se hai un’auto con il motore diesel, probabilmente sai quando è importante la rigenerazione FAP. La sigla FAP indica il filtro antiparticolato, ovvero quel dispositivo presente sulle vetture diesel Euro 4 e successive che serve ad abbattere le emissioni inquinanti da polveri sottili, conosciute come PM10 e riscontrabili mediante la sonda lambda. Per poter svolgere al meglio questo compito, il filtro antiparticolato ha bisogno di una regolare manutenzione e periodicamente deve essere rigenerato.

Rigenerazione FAP: cos’è e quando va fatta

Solitamente la rigenerazione automatica del filtro antiparticolato viene effettuata circa ogni 400 o 500 km. Tutto dipende dalla quantità di particolato che si è accumulata nel filtro. La rigenerazione FAP dura pochi minuti, all’incirca tre, e durante questa operazione chi è alla guida non si accorge di niente. In alcune autovetture, una spia posta sul quadro segnala quando è necessario ripristinare il livello dell’additivo che contribuisce al buon funzionamento del filtro antiparticolato. In questo caso, devi portare la tua auto in un’officina autorizzata per ristabilire il livello dell’additivo.

Filtro antiparticolato problemi e pulizia

 Il filtro antiparticolato ha una durata che può andare dai 130.000 ai 200.000 km, dopo tale periodo, se non viene sostituto, possono insorgere dei problemi. L’usura del filtro dipende molto dall’utilizzo che fai della tua auto. Se percorri abitualmente tratti autostradali o extraurbani, il filtro può raggiungere tranquillamente i 200.000 km. Se, invece, usi l’auto prevalentemente in città, la durata del filtro è minore, perché l’andatura nei centri urbani non permette al filtro di completare la sua rigenerazione.

Controllare periodicamente ed effettuare la pulizia del filtro antiparticolato può evitare danni anche irreparabili alla tua vettura. Vista la tecnologia di cui è dotato il filtro FAP, la sua sostituzione può rivelarsi particolarmente costosa. La spesa per un’operazione di questa portata oscilla dai 500 a oltre 5.000 euro. Tutto dipende dal tipo di auto che hai, dal costo del ricambio e della manodopera.

Rigenerazione FAP: costo della manutenzione del filtro antiparticolato

Oltre alla rigenerazione FAP, è necessaria anche la pulizia di questo filtro e di conseguenza sostenere il costo per questo intervento. La spesa può essere di poche decine di euro se acquisti un kit per la pulizia fai da te che trovi in commercio. Se, invece, decidi di rivolgerti a un’officina specializzata, il prezzo può arrivare anche fino a 500 euro. Affidarsi a un meccanico è sempre la soluzione migliore, soprattutto se devi anche ricaricare l’additivo, un’operazione che può essere svolta solo da un professionista.

Se hai bisogno di effettuare un controllo del filtro antiparticolato, cerca online le officine che operano nella tua zona. Grazie alla rete puoi vedere i servizi offerte dei diversi meccanici, puoi avere tutte le informazioni sulla rigenerazione FAP, far verificare lo stato del filtro antiparticolato della tua vettura e chiedere un preventivo per eventuali interventi di manutenzione. Così, puoi mantenere la tua auto sempre efficiente e viaggiare in tutta serenità.

Potrebbero interessarti anche