1. Home
  2. Motori
  3. Carrozzerie

Quanto costa rigenerare i fari dell'auto?

Rigenerare i fari dell'auto è molto importante non solo dal punto di vista estetico ma più che altro per una questione di sicurezza. Vediamo perché

01-10-2021

Carrozzerie

La rigenerazione dei fari dell’auto è fondamentale sia per una questione estetica, quando i fari iniziano a essere opachi e ingialliti non sono più “belli da vedere”, sia per ripristinare la totale sicurezza del mezzo. La pulizia dei fari è importante per evitare problemi di visibilità.

Fari auto ingialliti: come lucidarli

I fari dell’auto, con il passare del tempo, si ingialliscono naturalmente, fenomeno conosciuto da ogni automobilista e da cui nessuna vettura “scappa”. Questo succede perché per la costruzione del comparto luci viene usato il policarbonato, un materiale molto leggero e adatto a questo utilizzo.

Sono il sole e i vari agenti atmosferici i responsabili dei fari ingialliti e opachi, che purtroppo vanno a ostacolare la piena visibilità durante la guida e a compromettere la sicurezza in macchina, soprattutto quando si viaggia di notte.

Comunque il policarbonato è molto usato nella realizzazione di auto grazie alla sua leggerezza e alla facilità con cui trattarlo.

Rigenerazione fari auto: perché è importante

Per molti automobilisti rigenerare i fari della macchina è un’operazione legata esclusivamente all’estetica della vettura e non alla sua funzionalità, ma questa convinzione è assolutamente errata. Il vero motivo per cui si dovrebbe eseguire una buona manutenzione delle luci è legato alla sicurezza: fari opachi e ingialliti infatti compromettono la visibilità, come abbiamo già detto, e la sicurezza stradale durante la circolazione.

Il policarbonato è un materiale molto più resistente rispetto al vetro, però è soggetto a una maggiore usura, dovuta all’esposizione ai raggi solari e ai vari agenti atmosferici. Quando il faro è opaco la visibilità diventa scarsa e il riflesso della luce sulla strada è differente.

Oltretutto, quando il faro ingiallisce, è possibile che crei dei riflessi fastidiosi nei confronti dei guidatori che provengono dal senso di marcia opposto. Non dimentichiamo un altro aspetto fondamentale: la rigenerazione dei fari auto è importante anche per la Legge Italiana.

In caso di controllo da parte della Polizia a un posto di blocco infatti, se gli agenti dovessero notare che i fari non sono ben visibili ma opachi e ingialliti, il proprietario dell’auto rischia una multa. Ogni auto, prima di circolare su strada, deve essere messa in sicurezza.

Oltretutto, una vettura con fari trascurati potrebbe anche non passare i controlli legati alla revisione auto. I fari quindi devono essere efficienti e correttamente funzionanti. 

Fari auto ingialliti: cosa fare

Prima di tutto è necessario controllare se i fari sono ingialliti e opacizzati anche all’interno o solo esternamente, per capire come agire. Se devono essere trattati anche all’interno, allora l’operazione diventa ovviamente più delicata e anche più complessa, non di certo alla portata di chiunque, ma da affidare ad un professionista che possa smontare il faro e pulirne perfettamente la superficie, lucidandola internamente e esternamente.

Il policarbonato di cui sono fatti la maggior parte dei fari auto offre un ottimo vantaggio: è possibile infatti rigenerare i fari opacizzati sia dentro che fuori, senza dover sostituire il pezzo. Il carrozziere, grazie a prodotti e materiali appositi, può ripristinare le luci in maniera professionale e sicura.

A seconda delle condizioni dei fari, è utile sapere che nella stragrande maggioranza dei casi, i metodi fai da te non sono affidabili, è necessario rivolgersi a un esperto che gestisca al meglio la questione.

Oltretutto non dimenticate che, indipendentemente dalla soluzione scelta autonomamente per lucidare i fari auto opacizzati, il fai da te è solo un palliativo, che non può in alcun modo sostituire la corretta rigenerazione dei fari eseguita da un professionista.

Con il passare del tempo ovviamente l’usura aumenta ed è necessario rivolgersi a esperti del settore, in grado di studiare nel dettaglio l’intervento di manutenzione adatto, intervenendo tempestivamente per rendere l’auto sicura e in grado di circolare liberamente.

I professionisti del settore effettuano test e controlli, per verificare il funzionamento dell’impianto di illuminazione e scegliere materiali, interventi e prodotti adatti per poter ottenere risultati ottimali sul comparto luci, che deve essere in grado di rispettare la normativa vigente e di assicurare un’ottima visibilità durante la guida.

La lucidatura dei fari dell’auto eseguita da un professionista ha un prezzo che si aggira attorno ai 50/100 euro.

Potrebbero interessarti anche