1. Home
  2. Motori
  3. Accessori e ricambi

Ricambi auto: quali sono quelli più costosi?

Scopri su PG Magazine quali sono i ricambi auto più costosi in assoluto e quali sono quelli con maggiore tendenza a usurarsi.

31-05-2019

Accessori e ricambi

Quanto ne sai sui ricambi per le auto? Come si fa a capire come evitare di sostituirli in maniera frequente?

I ricambi auto più cari e quelli che si usurano di più

Si sa la revisione dell’automobile ha un costo, ma ti sei mai chiesto quali sono i pezzi di ricambio auto più costosi e quali si usurano più facilmente?

Ecco quali sono:

  • Filtro del carburante

Le impurità presenti nel carburante tendono ad intasare il filtro del carburante, e deve essere cambiato con una certa regolarità. Il filtro va sostituito una volta esausto.

  • Batteria

Acquistare una batteria nuova ha un costo non irrilevante. Per evitare che si scarichi è bene spegnere sempre fari e radio a vettura spenta, se invece non utilizzi l’auto di frequente, ricordati di accenderla e metterla in moto ogni tanto.

  • Volano frizione

Se la frizione slitta e l’inserimento delle marce è difficoltoso e rumoroso, è ora di cambiare il volano. Quando si sostituisce questo pezzo bisognerebbe cambiare anche la frizione, in modo che entrambe possano durare di più.

  • Frizione

La frizione ha una durata abbastanza lunga, ma alcune abitudini degli automobilisti ne accorciano la vita. Un comportamento da evitare è quello di tenere il piede sul pedale della frizione mentre si è fermi al semaforo o in colonna, meglio mettere in folle e tirare il freno a mano.

  • Dischi freni

Dischi e pastiglie sono i componenti più sollecitati dell’impianto frenante di un’auto. Per farli durare di più, bisogna evitare le inchiodate, le discese con il piede sul freno e lasciare che le pastiglie si consumino oltre il limite.

  • Alternatore

Fornisce energia all’impianto elettrico dell’auto e alimenta la batteria. Il cattivo funzionamento dell’alternatore impedisce alla batteria di ricaricarsi e può lasciare l’auto in panne.

  • Cinghia di distribuzione

È una componente molto importante e la sua rottura può causare gravi danni alla vettura. Le case costruttrici di auto indicano i tempi per la sostituzione delle cinghie, ma renderle più durevoli è meglio custodire l’auto in garage.

  • Pompa dell’acqua

Questo elemento permette la circolazione del liquido di raffreddamento e mantiene la giusta temperatura del motore. Cambiare periodicamente questo liquido e l’olio motore prolunga la vita della pompa dell’acqua.

  • Guarnizione della testa

La guarnizione garantisce la tenuta del blocco motore e le alte temperature possono danneggiarla. Pertanto, bisogna controllare la temperatura e l’impianto di raffreddamento.

  • Motorino di avviamento

Il motorino di avviamento consente all’auto di mettersi in moto. È un componente particolarmente utilizzato e, perciò, soggetto ad usura. Sarebbe utile non sforzarlo insistendo con la chiave quando il motore è già accesso.

Se hai bisogno di sostituire dei componenti della tua vettura, puoi cercare su Internet dei negozi specializzati in ricambi per auto oppure delle officine che possono occuparsi della manutenzione della tua macchina.

Potrebbero interessarti anche