1. Home
  2. Motori
  3. Assicurazioni

Quanto costa l’assicurazione per un’auto elettrica

Le compagnie assicurative stanno proponendo delle soluzioni vantaggiose esclusivamente per le auto elettriche. Ecco quali solo le esenzioni disponibili

13-02-2020

Assicurazioni

Oggi si parla sempre più spesso di auto elettriche e ibride, nuove scelte ecologiche importanti per l’ambiente e per dare quindi il proprio contributo alla riduzione delle emissioni inquinanti. Anche economicamente parlando, comprare un’auto elettrica può essere un ottimo investimento, visto che i costi per il rifornimento sono molto più bassi rispetto a quelli del carburante classico e visti gli sconti che vengono concessi sull’assicurazione auto.

Quanto costa l’assicurazione per un’auto elettrica

Le auto elettriche in circolazione oggi sono sempre di più, teniamo tutti maggiormente alla salvaguardia dell’aria che respiriamo e della nostra salute. Le compagnie assicurative in questi ultimi anni stanno cercando di adeguarsi sempre più alle nuove richieste e quindi cercano di rendere le polizze più economiche e vantaggiose e il servizio di assistenza più efficiente. Vengono proposti infatti differenti sconti sulle Rc Auto, per niente male, visto quanto gravi la spesa per la polizza assicurativa sulle famiglie italiane al giorno d’oggi. Oltre a voler trovare un’auto economica dal punto di vista del rifornimento quindi è utile anche cercare una soluzione assicurativa che possa garantire un certo risparmio.

Assicurazione auto elettrica, come acquistarla

Ogni utente può acquistare la polizza assicurativa per le auto elettriche online o direttamente in ufficio, proprio come avviene per le auto con alimentazione tradizionale. Si confrontano i vari preventivi e si sceglie quello più conveniente, i prezzi medi dell’assicurazione per le auto elettriche sono più bassi però, offrono un risparmio che va dal 5% al 30% rispetto alle auto standard e non ecologiche. Alcune compagnie assicurative poi incentivano l’acquisto di auto a zero emissioni proponendo degli sconti interessanti sulle polizze per questa categoria di vetture.

Assicurazione per l’auto elettrica, perché costa meno

Le polizze assicurative per le nuove auto green quindi costano meno e la ragione sta nel fatto che sugli assicurati alla guida di questa tipologia di macchine la percentuale di incidenti è decisamente minore. Il motivo è da ricercare nel fatto che i guidatori di auto a zero emissioni oggi sono principalmente di età compresa tra i 30 e i 60 anni di età, fascia considerata in guida esperta, che usano la macchina solo per brevi spostamenti urbani e tragitti abituali in città. Questi due fattori per ogni compagnia assicuratrice sono considerati di basso rischio e quindi la polizza può avere un prezzo più conveniente.

Assicurazione per l’auto elettrica: sconti e esenzioni

Nell’ultimo periodo le compagnie assicurative stanno proponendo delle soluzioni vantaggiose esclusivamente per le auto elettriche, per cercare di essere più convenienti rispetto a tutti i concorrenti. Ci sono molti vantaggi e sconti di cui gli automobilisti possono beneficiare. Oltre ai premi più bassi esistono quindi altri vantaggi e incentivi di cui si può beneficiare se si possiede un’auto elettrica di nuova generazione. Il primo ad esempio è l’esenzione del bollo per i primi 5 anni e la conseguente riduzione dell’importo da pagare, a questo si aggiunge un minor costo per ogni km percorso (l’elettricità costa decisamente meno dei carburanti tradizionali).

Potrebbero interessarti anche