Quale moto da cross scegliere per iniziare?

Se pensi di iniziare a praticare motocross, ci sono alcuni elementi molto importanti che devi tenere in considerazione per l'acquisto della moto e delle protezioni. Scopri di più
Vuoi iniziare a praticare motocross? Ci sono delle cose importanti da sapere prima di intraprendere questo sport. Se hai pensato più volte di divertirti cavalcando queste particolari moto, ma non sai da che parte cominciare, allora segui questi semplici e pratici consigli per capire quale moto da cross acquistare.
Motocross: con quale moto iniziare?
La prima cosa a cui pensare se vuoi iniziare a praticare il motocross è scegliere, come prima moto, la moto più adatta a bassa cilindrata: basterà optare per una 125 cc due tempi se sei un principiante dalla corporatura media oppure una 250 cc quattro tempi se non sei così giovane e nemmeno molto esile.
Per diventare un campione di motocross non basta avere il mezzo, ma bisogna avere tanta passione e praticare tanto allenamento. Tieni presente che queste moto non sono targate e non possono essere usate per circolare su strada. Procurati anche un furgone o un carrello per poter trasportare la tua moto in pista.
Motocross: le protezioni necessarie
Per chi vuole imparare a fare motocross sono fondamentali le protezioni.
La mascherina aiuta a proteggere gli occhi dalla polvere e dal fango, visto che si corre su tratti sterrati ed è importante anche se si vuole acquistare una moto da minicross per bambini.
Servono anche la protezione per il collo e la pettorina per la schiena e il petto, oltre agli stivali, alle ginocchiere e a pantaloni e maglia adatti.
Il casco da moto è la protezione per eccellenza: salvaguardare la propria testa è fondamentale per chi pratica motocross, visto che cadere è uno dei principali rischi per chi pratica questa disciplina sportiva.
Prima di comprare la mascherina è bene assicurarsi che non rimangano spazi tra la spugna degli occhiali e il casco. La protezione per il collo è il leatt brace, introdotta recentemente per impedire rotture del collo sotto forti compressioni.
Come abbiamo visto poi ci sono le ginocchiere, che sono ovviamente fondamentali per evitare la rottura delle ossa in caso di cadute vertiginose.
Gli stivali sono un altro elemento di protezione che non può assolutamente mancare per chi pratica motocross. Proteggono i piedi e permettono di evitare torsioni della caviglia.