1. Home
  2. Motori
  3. Autoscuole

Punti patente, multe e autovelox: novità del Codice della Strada

Il Codice della Strada ha subito delle modifiche, alcune molto importanti e da conoscere: scopriamo nei dettagli quelle su punti patente, multe e autovelox

21-06-2023

Autoscuole

Il Codice della Strada viene costantemente rivisto per permettere di essere sempre funzionale e per inserire delle regole che vadano a disciplinare esigenze nascenti. Prossimamente, attraverso un disegno di legge, verranno introdotte delle importanti modifiche che ogni cittadino deve conoscere per evitare spiacevoli inconvenienti e sanzioni molto pesanti.

Ergastolo della patente, multe più severe per le infrazioni e cambiamenti per quanto riguarda la rimozione dei punti patente, nuovi corsi di formazione da seguire per gli studenti e il posizionamento e la segnalazione degli autovelox.

Autovelox, multe e punti patente: cosa sta per cambiare

Nuove norme e, in molti casi, molto più severe. È questo quello a cui andranno incontro gli automobilisti di tutta Italia con le modifiche al Codice della Strada che verranno introdotte prossimamente. L’obiettivo è quello di incrementare la sicurezza delle strade e disincentivare comportamenti scorretti e pericolosi per la propria vita e quella degli altri.

Ad attirare l’attenzione è, innanzitutto, la previsione di un provvedimento molto severo: l’ergastolo della patente per gravi infrazioni. In particolar modo, potrà essere applicato per coloro che causano un incidente in stato di ebbrezza o per coloro che violano ripetutamente il Codice della Strada, dimostrandosi non in grado di tenere un comportamento sicuro sulle strade.

Ci saranno maggiori restrizioni relative al punteggio della patente e per ottenere la patente sarà necessario effettuare almeno 12 ore di guida con un istruttore. Gli esami includeranno domande sui sistemi Adas di guida assistita, obbligatoria a partire dal 2024.

Per sensibilizzare i più giovani sull’importanza di mantenere un comportamento responsabile su strada verranno introdotti ed elargiti dei crediti formativi per tutti coloro che decidono di frequentare dei corsi sulla sicurezza stradale.

Novità anche per gli autovelox. Tutti i segnali che ne indicano la presenza verranno uniformati a livello nazionale. L’obiettivo è quello di evitare controversie.

Codice della Strada, altri cambiamenti

Shutterstock

Altri cambiamenti riguardano le sanzioni previste per le soste sul marciapiede, sulla guida contromano e su altre infrazioni minori. Le multe saranno più severe. Su tutti i monopattini in condivisione verrà introdotto un dispositivo che li renderà inutilizzabili se si allontanano dalle aree urbane.

Altre novità, già previste nei mesi scorsi, riguardano l’adozione della Patente di guida digitale. Attenzione anche ai tamponamenti a catena: la responsabilità è del conducente del veicolo causa dell’impatto iniziale.

Conoscere tutte le norme della strada è importante per poter ottenere la patente di guida, poiché sono spesso oggetto di domande dell’esame teorico e devono essere rispettate durante l’esame di guida.

Per avviare le pratiche per poter ottenere la patente, partecipare ai corsi di preparazione per il test teorico, richiedere il foglio rosa ed effettuare le ore di guida necessarie affiancato da un strutture professionista e imparare a guidare su strada senza mettere in pericolo la propria vita e quella degli altri è necessario rivolgersi ad un’autoscuola.

Oltre all’attività formativa, all’educazione stradale e alla formazione dei conducenti, nelle autoscuole si può trovare il supporto per avviare pratiche burocratiche come il rinnovo della patente e tanto altro ancora.

Stai cercando una buona autoscuola dove iniziare il percorso che porterà al conseguimento della patente e dove trovare un bravo istruttore per imparare a guidare? Cerca su PagineGialle tutte quelle presenti nella tua zona.

Potrebbero interessarti anche