1. Home
  2. Motori
  3. Servizi

Pulizia interni auto professionale: costi e interventi

La pulizia interni dell'auto è una pratica spesso fai da te, ma per una sanificazione più attenta e profonda è meglio rivolgersi a un professionista soprattutto dopo l'acquisto di un'auto usata

06-10-2018 (Ultimo aggiornamento 22-10-2018)

Servizi

Per la pulizia interni auto, affidatevi a esperti professionisti che sapranno offrirvi il giusto trattamento venendo incontro a tutti i tipi di esigenze; è un’operazione che garantisce un ambiente sicuro ed esente dalla presenza di virus. Questo intervento è indispensabile soprattutto se si è acquistata un’auto usata.

Come intervenire contro odori poco gradevoli, fumo e come proteggere i bambini da virus, acari e qualunque tipo di germe? Secondo il nostro parere, il migliore intervento che possiate eseguire è quello di igienizzare gli interni della vostra auto.

Adesso, cercheremo di spiegarvi in cosa consiste questo trattamento e quali sono i metodi e i costi medi di mercato per tenere pulita la vostra auto. Chiaramente è meglio che gli interventi  di pulizia interni auto vengano eseguiti da un professionista del settore che, con competenza, saprà offrire un servizio impeccabile.

Igienizzazione dell’auto: il procedimento

Per sanificare gli interni della propria auto, al fine di eliminare in maniera ecologica e naturale, batteri, virus, germi, acari, parassiti, eventuali muffe sorte nei sedili o sulla tappezzeria, è importante affidarsi a degli esperti.

Il processo di igienizzazione interni dell’auto avviene usando prodotti ecologici e non chimici. Il professionista esegue uno speciale trattamento basato sull’emissione controllata di ozono in modo tale da sterilizzare e distruggere qualunque batterio o germe presente all’interno dell’auto.

L’ozono è un gas molto particolare in grado di uccidere i microbi più resistenti e qualunque altro microrganismo. Per questo motivo non resistono alla sua azione disinfettante e ossidante gli insetti ma anche altri organismi come acari, germi, muffe, virus, batteri, eccetera.

La sua azione elimina ogni tipo di cattivo odore e garantisce la massima pulizia dei sedili e della tappezzeria dell’auto e di qualunque altro componente interno all’abitacolo. L’ozono, trattandosi di un gas particolare e instabile, viene trasformato in ossigeno nel momento in cui viene adorato dal professionista a cui vi siete rivolti, senza lasciare alcuna macchia chimica.

Pulizia interni dell’auto: i prezzi medi praticati sul mercato

Affidarsi a validi professionisti ed esperti permette di beneficiare di un servizio eseguito a regola d’arte, anche se il prezzo è maggiore rispetto alla soluzione fai-da-te. La qualità dell’intervento è diversa e vi accorgerete subito della differenza. Il tariffario varia a seconda della zona in cui vi trovate e del tipo di pulizia di cui necessitate.

Per l’igienizzazione, in media, si arriva a spendere circa 30€. Incluso nel prezzo vi è un trattamento completo che comprende l’ aspirazione di tutte le superfici interne alla vostra auto e in più il trattamento con l’ozono.

Spenderete qualcosa in più, fino a circa 45€, se oltre al trattamento con l’ozono e all’aspirazione delle superficie interne, aggiungete anche il servizio di pulizia con detergente e di eliminazione delle macchie presenti in superficie. Infine, se desiderate un lavaggio completo, che comprenda tutti i servizi indicati finora, compresi i profumi e i deodoranti, il costo del trattamento può salire fino a 95€.

Potrebbero interessarti anche