Portabici per auto: guida all'acquisto

Stai cercando il giusto portabici per la tua auto? Non perderti i migliori modelli in commercio, le caratteristiche e cosa considerare durante l'acquisto
Se ti piace andare in bici e quindi desideri portarla con te anche quando vai in vacanza o fai una gita, allora sicuramente saprai che trasportarla sul sedile posteriore non è per niente comodo, anzi, è complesso. Si potrebbero togliere le ruote, per non rovinare la macchina, sempre che poi tu sia in grado di rimontare tutto velocemente una volta arrivato alla meta. Tante le persone che spingono la bici per farla stare a tutti i costi in auto, molti abbattono i sedili, sollevano la ruota anteriore; spesso non si arriva comunque ad una soluzione ottimale. Serve quindi comprare un portabici per auto. Vediamo tre modelli differenti che secondo noi sono i migliori.
I migliori portabici per auto: quali sono?
Innanzitutto devi sapere che si tratta di un comodissimo accessorio che serve per trasportare le biciclette su auto e furgoni in modo semplice e sicuro, senza dover smontare la bici, comprare un rimorchio o addirittura rischiare di rovinare la macchina all’interno. Vediamo i migliori:
- il primo che proponiamo si chiama Thule 532 New Freeride, estremamente funzionale, è un portabici verticale in grado di soddisfare tutte le esigenze di base. È molto semplice eseguire il fissaggio della bicicletta, che rimane stabile grazie alla solidità e all’affidabilità dello strumento. La ruota posteriore viene bloccata usando le cinghie fermaruota a rilascio rapido. Dopo aver assicurato la bicicletta al portabici e quest’ultimo alle barre portatutto puoi partire con la tua auto. La pinza bloccatelaio si adatta a praticamente tutte le misure di telaio fino a 80 mm. Le cinghie a rilascio hanno protezioni per le ruote e le bloccano saldamente. È possibile altrimenti bloccare la bici al portabici e il portabici alle barre portatutto, il peso massimo consentito è 17 kg per ogni bicicletta;
- è la volta del portabici a ventosa Treefrog MP0001 Suction Cup Car Bike Carrier, portapacchi a forcella per una bici, dotato di differenti ventose che lo sostengono sul tetto dell’auto. È inclusa anche la cinghia della ventosa posteriore, utile per fissare la ruota posteriore. Questo ottimo portabici viene venduto con forcella Quick Release 9mm o 15 x 100mm, un tubo per lubrificazione, coperchio di protezione delle ventose, cinghia del braccio della manovella e un panno per la pulizia della superficie e dei pad. È uno strumento molto pratico, leggero e piccolo, si porta facilmente in un bagaglio a mano. È facilissimo da installare, anche per i meno esperti;
- ultimo, ma non per importanza, il portabici Posteriore Althura in alluminio, può portare fino a 3 biciclette ed è adatto per auto con cofano o portellone standard. È realizzato in alluminio elettrosaldato, in questo modo la struttura vanta una tripla robustezza, e questo garantisce un livello di sicurezza assoluto e molto elevato. Facile da montare e semplicissimo anche da richiudere in poche mosse, quando non si caricano le bici, in mood da evitare inutili ingombri. Viene venduto con 6 fibbie e 6 cinghie con ganci plastificati di alta qualità antigraffio. La portata massima è di 45 kg.