Omac: il numero uno in Italia per le pompe a lobi e peristaltiche

Omac è un'azienda che si occupa della commercializzazione e della manutenzione di pompe a lobi e peristaltiche destinate a tutti i settori industriali
Omac è un’eccellenza del Made in Italy nella produzione di pompe volumetriche a lobi in acciaio e leghe, unica azienda italiana specializzata del settore, il cui mercato si estende a tutto il mondo. La sede è a Rubiera, in provincia di Reggio Emilia, e vanta partnership nei campi degli alimenti e delle bevande, dell’agricoltura e dell’ambiente, della chimica e della farmaceutica, fino alla cosmesi.
Una piccola realtà artigianale diventata leader a livello internazionale
L’azienda nasce negli anni ’60 da un’idea di Gianni Zavaroni che apre un piccolo laboratorio la cui attività è rivolta alle attrezzature per l’industria della ceramica e alimentare del territorio. Negli anni lo staff ha effettuato studi e ricerche per perfezionarsi nella produzione delle pompe a lobi e peristaltiche, destinate agli usi più svariati, affermandosi in Italia e all’estero, grazie all’alta tecnologia impiegata e all’affidabilità dei materiali.
Le migliori pompe per gli impieghi industriali più diversi
Da Omac si possono acquistare pompe in esecuzione standard o asettica, volumetriche con aspirazione a sezione allargata, con corpo intercapedinato e motorizzate (idrauliche e non), oltre a una vasta gamma di pompe a lobi delle serie BA-BB e C.
Per la qualità peristaltica, invece, le serie disponibili sono AMP, FMP, RBT, DS-M: ognuna di esse con funzioni specifiche e adatte a svariate tipologie di impiego, tra cui anche la misurazione degli additivi chimici e il trattamento delle acque.
I materiali utilizzati da Omac sono rigorosamente di prima qualità e comprendono l’acciaio inox AISI 316 e le leghe speciali. Tra queste il Monel, una lega rame-nichel adatta agli ambienti acidi e alcalini, Hastelloy, una speciale combinazione di nichel-cromo-ferro-molibdeno, sfruttata negli ambienti particolarmente corrosivi e molto utile nel settore petrolchimico. Infine, il titanio e i suoi derivati, caratterizzati da un’eccezionale resistenza alla trazione e in grado di ben tollerare le temperature più elevate.
Attualmente l’azienda vanta collaborazioni con le più blasonate imprese dell’alimentare, del caseario, delle bevande in genere, ma soprattutto del vino. In particolare, per il settore enologico, propone attrezzature personalizzate ai viticoltori per il flusso dei liquidi, affinché l’unicità e la qualità del prodotto non subiscano ossidazione e contaminazione, sia durante il processo produttivo, sia durante il trasporto. Per qualsiasi esigenza, lo staff è disponibile a trovare la strumentazione giusta, grazie anche al laboratorio di ricerca presente in sede che non smette mai di aggiornarsi e trovare nuove soluzioni e i materiali più performanti presenti sul mercato.
Omac offre un’assistenza completa anche post vendita, con servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria e dispone di un magazzino di ricambistica sempre fornito di tutto il necessario. Inoltre, interviene in loco rapidamente, in caso di emergenze, per consentire ai clienti di non interrompere le lavorazioni in corso per un periodo troppo lungo.
Contattate Omac per maggiori informazioni e preventivi sugli articoli disponibili. Sul sito troverete l’intero catalogo in vendita con dettagli e documentazione per ciascun prodotto e potrete richiedere assistenza tecnica compilando l’apposito form.