Noleggio auto a Roma: servizi vantaggiosi e affidabili

Se non si possiede una macchina di proprietà, il noleggio auto è un’opzione comodissima a cui ricorrere. Il noleggio a lungo termine è un’alternativa all’acquisto (da non confondere però con il leasing), altrimenti c’è la possibilità di noleggiare l’auto solo per qualche giorno o per qualche settimana, in base alle proprie esigenze. Il noleggio breve è un’opzione a cui molti ricorrono in vista delle vacanze estive on the road, ad esempio, oppure prima di trascorrere un weekend fuori porta. Per noleggiare un’auto, inoltre, ormai la carta di credito non è più sempre strettamente indispensabile: certamente una buona notizia per chi non ne ha una! Se stai cercando un noleggio auto a Roma, qui trovi tutti gli indirizzi utili.
Noleggio auto a Roma: gli indirizzi utili

Roma – Shutterstock
Un autonoleggio affidabile a Roma è Avis. Il gruppo è molto noto a livello internazionale e noleggia mezzi in oltre cinquemila località di 170 Paesi. Nella Capitale italiana si trova davvero in tutti i punti nevralgici: ci sono sedi negli aeroporti, nelle stazioni Termini e Tiburtina, in centro (angolo via Veneto) e poi ancora nelle zone Eur, Gianicolense-Trastevere, Tiburtina, Monterotondo, Tivoli, Tuscolana, Pomezia, Spinaceto e Ostia. Avis ha una politica di cancellazione flessibile e gratuita, che può sempre tornare utile se i piani cambiano all’ultimo minuto, e offre anche la possibilità di un noleggio auto a medio e lungo termine. Se ti stai chiedendo quanto costa noleggiare un’auto sappi che i prezzi, da Avis come in tutti gli altri autonoleggi di Roma, sono abbastanza variabili: possono dipendere dall’auto scelta, dal periodo (alta o bassa stagione) e ovviamente dalla durata del noleggio.
Offre il noleggio a breve e lungo termine anche Sixt, un altro nome da tenere a mente quando si cerca un noleggio auto a Roma. Il gruppo, che ha oltre duemila filiali in varie zone del mondo, ha una flotta di auto noleggiabili davvero ampia: ci sono i SUV e le cabrio, le auto di lusso e le coupé. Sixt ha diverse sedi a Roma: oltre che in aeroporto, l’azienda è presente in via Vittorio Veneto 193, in via Alberto Cadlolo 101, in via di Porta Cavalleggeri 133 e in via Giolitti 34 (stazione Termini).
Autonoleggio a Roma: dove andare
In via Taranto 71 a Roma c’è Autonoleggio Valentini. Qui il parco auto è costantemente rinnovato: le vetture delle più famose case automobilistiche vengono rivendute ogni 6-12 mesi, così da avere sempre macchine efficienti e relativamente nuove. L’azienda si occupa anche del noleggio di auto di cortesia, cioè quelle macchine che vengono fornite temporaneamente a un cliente quando il mezzo privato è in riparazione in seguito a un incidente. Autonoleggio Valentini consente inoltre di pagare anche senza carta di credito, un’opzione che non tutti gli autonoleggi garantiscono.
Un’altra alternativa nota a livello internazionale è Europcar. Il gruppo noleggia furgoni e auto. Ci sono quelle di lusso, che non passano inosservate, ma anche Fiat 500 e Renault Megane Station Wagon. Le sedi di Europcar a Roma sono in tutto tredici: quelle di Ciampino e Fiumicino Aeroporto sono sicuramente le più comode se si arriva in città in aereo, ma ce ne sono in tutte le altre zone strategiche della Capitale. Da Europcar è disponibile il noleggio a breve o a lungo termine e c’è la possibilità di restituire l’auto in una sede diversa rispetto a quella iniziale.
Chi vuole noleggiare un’auto a Roma può altrimenti andare da Frank Autonoleggio, che ha alle spalle venti anni di esperienza nel settore. Anche qui il noleggio può essere effettuato senza carta di credito e le auto noleggiabili, di diverso tipo, sono sempre nuove. A Roma Frank Autonoleggio è presente a Fiumicino, Termini e in viale dei Sardi. Oltre alle utilitarie e alle city car, questo autonoleggio dispone anche di auto di lusso, sportive e da corsa. Noleggiare una di queste vetture per un giorno può essere un divertente sfizio per gli appassionati di motori! In questo caso, però, la politica delle carte di credito è diversa (ne servono due, di circuiti differenti) e la disponibilità va prenotata con minimo quindici giorni di anticipo.
Dove noleggiare un’auto a Roma

Shutterstock
Per il noleggio auto a Roma c’è anche Rent4U, che ha sede a Ciampino, Fiumicino, in via Ceneda 14, in via Bullicante 174 e a Termini. Rent4U promette prezzi convenienti dal momento che la flotta di auto a noleggio è composta da mezzi low cost, ma comunque efficienti. È possibile noleggiare anche senza carta di credito e sono previste condizioni speciali per le aziende, oltre che promozioni su pacchetti (ad esempio, se si noleggia un’auto per quattro weekend consecutivi, il quinto è gratis). È attiva anche un’offerta young, con tariffe speciali dedicate a chi ha 19 anni e ha la patente da meno di un anno.
A Roma, con varie sedi negli aeroporti, in stazione e in altre zone strategiche della città, c’è altrimenti Autonoleggio Maggiore. Per chi si rivolge a questo autonoleggio è prevista la cancellazione gratuita, inoltre è possibile richiedere un’auto a noleggio dotata di uno o più extra, ad esempio seggiolini, navigatore GPS con tv digitale incorporata, portasci, catene, rialzo per bambini e lettore dvd portatile.
Anche RBC autonoleggio è un’ulteriore possibilità a disposizione di chi vuole noleggiare un’auto a Roma. Interessante l’opzione noleggio economico senza carta di credito. Anche in questo autonoleggio si trovano auto di vario genere e di diverse fasce di prezzo, oltre ai furgoni. La sede è a Roma Eur, ma ci sono uffici anche a Ciampino, Fiumicino e Termini. RBC autonoleggio consente di noleggiare anche pulmini, la soluzione perfetta per le vacanze di gruppo!
Non importa se grande o piccola, se a breve o a lungo termine: è il momento di noleggiare l’auto giusta per le tue esigenze. Cerca su PagineGialle tutti gli autonoleggi di Roma.