1. Home
  2. Motori
  3. Concessionarie auto e moto

Moto vintage e retrò: 5 modelli imperdibili

Le moto vintage hanno un fascino unico che conquista moltissimi appassionati. Scopri i 5 modelli da prendere in considerazione per chi ama lo stile retrò

29-10-2019

Concessionarie auto e moto

Le moto vintage non sono per tutti, ma solo per gli amanti di quelle due ruote in grado di coniugare lo stile retrò con la modernità. Si parla spesso oggi di moto che hanno un’estetica in grado di unire il gusto del passato e quello presente, alternando eleganza e nuove tecnologie, senza mai perdere il grande fascino di epoche antiche.

Sul mercato ci sono tanti modelli di moto d’epoca e non in grado di soddisfare queste caratteristiche, per ogni gusto e per qualsiasi fascia di prezzo, dalle più classiche alle più sportive, tutte dal gran sapore vintage che ancora piace parecchio, tanto che molti scelgono proprio questa tipologia di moto per il loro primo acquisto.

I cinque modelli di moto vintage presenti sul mercato oggi

Tra le moto dal gran fascino retrò vediamo insieme quali sono le più apprezzate e con un prezzo di listino che sia più o meno alla portata di tutti:

  • Benelli Leoncino, moto semplice ma stilosa, richiede infatti un abbigliamento da moto all’altezza, e molto accattivante. Una grande novità per la Casa motociclistica, due ruote che registra alti numeri di vendita, insieme alla TRK. Leoncino è il riassunto perfetto del concetto di modern-classic, monta un bicilindrico da 48 cavalli di potenza 500cc ed è disponibile nella versione Standard e in quella Trail, più enduro. Prezzo 5.990 euro.

Benelli Leoncino

  • Honda CMX500 Rebel, questa è una cruiser dalle linee essenziali, ruote larghe e sella bassa sono le caratteristiche che contraddistinguono questa moto dallo stile minimal. Motore bicilindrico parallelo di 471cc che eroga una potenza di 46 cavalli, rifinita in maniera semplice ma elegante. Ottima per la guida nel traffico cittadino, piacevole da guidare. Prezzo 6.240 euro.

    Honda CMX500 Rebel

  • Royal Enfield Continental GT, moto prodotta in India da una delle Case motociclistiche più datate presenti al mondo oggi. Questa due ruote in particolare riprende le linee del mitico modello del 1965, anche se la vediamo come una moto vintage, ma moderna. Pieno stile café racer grazie ai manubri altri, la posizione di guida è da vero rocker d’altri tempi. Scarichi cromati e cerchi a raggi rendono lo stile di questa moto perfettamente retrò, monta un monocilindrico da 535cc con 30 cavalli di potenza. Una modern-classic a tutti gli effetti, con freni moderni Brembo e pneumatici Pirelli. Prezzo 5.990 euro.

Royal Enfield Continental GT

  • Ducati Scrambler, moto vintage che ormai vediamo in differenti versioni, dalla café racer che piace sempre parecchio fino alla Desert Sled, che è stata creata per tutti coloro che adorano l’enduro. Sul mercato oggi c’è anche la 1100, questa due ruote resta una delle Ducati più vendute degli ultimi anni. Grande successo per questa moto in stile retrò che monta un bicilindrico da 803cc che sprigiona 74 cavalli di potenza. Listino 8.990 euro.

Ducati Scrambler

  • Moto Guzzi V7 III, grandissima icona della Casa di Mandello del Lario, la due ruote dell’Aquila con le Ali Spiegate che più rappresenta il segmento delle moto vintage. Si aggiorna negli anni ma continua a mantenere il suo fascino e il suo DNA retrò. Viene proposta in differenti varianti per soddisfare tutte le esigenze dei clienti, la Stone è la più essenziale ed economica e monta un bicilindrico da 744cc, in grado di erogare 52 cavalli. Prezzo di listino 8.090 euro.

    Moto Guzzi V7 III

Potrebbero interessarti anche