Lucidare i fari dell'auto: ecco perché è importante

La lucidatura dei fari dell'auto è importante non solo per l'estetica dell'auto, ma anche e soprattutto per ragioni di sicurezza. Ecco a chi rivolgersi e quanto costa questo trattamento
Lucidare i fari dell’ auto? Ecco i dettagli
Nell’utilizzare l’auto non molti sanno che i fari diventano opachi risultando inefficaci e antiestetici, fortunatamente è possibile lucidare i fari dell’auto e farli tornare come nuovi.
Questo grazie all’intervento del proprio carrozziere di fiducia che grazie a strumenti e prodotti specifici li farà tornare come nuovi. Non ci sono auto che prima o poi non richiedano la lucidatura dei fari: da quelle di lusso alle utilitarie più economiche sono tutte soggette a opacizzazione così come succede per la carrozzeria che necessita una lucidatura completa dell’auto.
Questa, anzi, è ancora più evidente sui fari in policarbonato più moderni e di design, ma più delicati. La causa dell’ingiallimento della plastica trasparente delle luci è dovuta all’esposizione al sole e agli agenti atmosferici, senza dimenticare i prodotti per pulire il veicolo. Oltre al fattore estetico (l’auto infatti sembra più vecchia!), come detto, i fari opachi compromettono anche la sicurezza del mezzo perché la luce viene maggiormente filtrata e ridotta. Con le luci opache è possibile anche che il mezzo non passi la revisione.
Proteggere l’automobile dai danni provocati dai raggi ultravioletti è importante, non solo nel caso dei fari, ma anche per quanto riguarda i finestrini e il lunotto posteriore. Pertanto, è altrettanto consigliato procedere con l’oscuramento vetri della vostra automobile, che oltre a proteggervi vi farà risparmiare.
Come viene fatta la rigenerazione dei fari dell’ auto
Le alternative per rigenerare i fari dell’automobile sono diverse, sia fai da te che professionali. Come si può immaginare la lucidatura dei fari dell’auto ha un costo maggiore fatta dal meccanico, visto che un kit fai da te costa circa 100-200 euro, ma è utilizzabile più volte, e l’intervento professionale ha un prezzo di 50-100 euro. Il risultato tuttavia vale la spesa e, visto che non è necessaria così spesso di fatto è un costo che si ammortizza tranquillamente.
Quando il carrozziere rinnova i fari della tua auto innanzitutto procede con lo smontare il pezzo, così da pulire sia internamente che esternamente da polvere e gocce di condensa. Per una pulizia perfetta utilizzerà prima uno sgrassante e poi un prodotto professionale per i vetri, terminando con un altro lucidante studiato proprio per i fari opacizzati. Questi prodotti sono indispensabili per un buon risultato e comprati in negozio sono costosi, per questo di solito si preferisce affidarsi a un professionista.
Quest’ultimo, oltretutto, provvederà al ripristino sui fari dell’ auto di quello strato di vernice trasparente che originariamente era presente e che si sgretola con il tempo. Questa permette la durabilità della pulizia per lungo tempo e distingue il buon servizio di un professionista.
I vantaggi della lucidatura dei fari dell’auto?
La pulizia dei fari dell’auto in modo professionale ha diversi vantaggi, ecco quali.
- Grazie alla lucidatura il faro viene rigenerato e non è necessario sostituire la plastica, cosa che costa molto.
- Il mezzo avrà un aspetto più nuovo, anche se l’auto è un po’ datata.
- Dopo la lucidatura, la visibilità sarà migliore e l’efficienza massima, cosicché il mezzo sia in regola con la legge: non si prenderanno multe e si passerà la revisione del veicolo (per quanto concerne le luci).
- Grazie a un professionista si avrà un risultato perfetto senza fatica, rapido e privo del pericolo di danneggiare il pezzo.