Le gomme invernali possono essere utilizzate anche in estate?

Le gomme termiche possono essere usate anche in estate? Ecco che cosa dicono le normative vigenti e come adeguarsi
L’obbligo di smontare le gomme da neve scatta come ogni anno il 15 aprile, in modo che ci si possa adeguare alla circolazione per il periodo estivo. Se, durante l’inverno, sono state montate le gomme invernali, allora è bene capire se è possibile usarle anche nella stagione calda o se è necessario toglierle e perché.
Il Codice della Strada non vieta l’utilizzo delle gomme da neve in estate, quello a cui fa riferimento la normativa sono i codici di velocità. Si tratta della velocità massima che la gomma è in grado di sopportare senza essere danneggiata e senza presentare alcun tipo di problema. Le misure che una gomma deve avere per essere montato su un’automobile si trovano sul libretto di circolazione di quest’ultima, dove viene indicato anche il codice di velocità, una lettera preceduta da altre che indicano le misure del pneumatico.
Gomme invernali: obbligo normativo
L’obbligo di montare le gomme termiche va dal 15 novembre al 15 aprile, anche se il Codice della Strada stabilisce una deroga, che riguarda il rispetto del codice di velocità indicato sul libretto. Le gomme omologate come invernali hanno il disegno di una montagna con il fiocco di neve nella parte esterna. Il loro codice di velocità, per essere usate anche d’estate, deve essere inferiore a quello indicato sul libretto, ma mai al di sotto della lettera Q.
Le gomme estive si possono utilizzare dal 15 aprile al 15 novembre, e devono anch’esse rispettare le indicazioni che sono indicate sul libretto di circolazione. Se la gomma invernale che è stata montata precedentemente rispetta il codice di velocità indicato, allora si è in perfetta regola. Se invece il codice è inferiore rispetto a quello sul libretto, è necessario adeguarsi alle norme di circolazione.
Gomme invernali in estate: le normative locali
In Italia, sul tema della circolazione con gomme estive e invernali, è necessario prestare molta attenzione, perché vi sono anche delle normative locali valide a seconda della zona in cui ci si trova. È sempre bene controllare le ordinanze della Regione di riferimento o delle autorità locali. Su internet è possibile trovare delle guide sempre aggiornate per poter avere sempre chiare tutte le ordinanze presenti nella nostra Penisola e capire se la zona in cui si risiede è soggetta a regole diverse da quelle generali.
Gomme estive: conviene montarle oppure no?
Detto ciò, cerchiamo di chiarire quando è necessario montare le gomme estive e i casi in cui conviene farlo. Oltre alla legge e alle regole territoriali, adeguare la propria vettura alla circolazione durante il periodo estivo è molto importante anche dal punto di vista della sicurezza. Con temperature che vanno dagli 11 ai 26 gradi, i pneumatici estivi danno la possibilità al conducente di fermarsi da 50 a un metro e mezzo prima rispetto a una gomma termica. Ecco solo uno dei motivi per cui è importante adeguarsi. Forse è il caso anche di prendere in considerazione le gomme 4 stagioni!