Kit per dormire in auto: 5 accessori indispensabili

Se ami i viaggi on the road non puoi farti sfuggire questi consigli! Il kit per dormire in auto è l'ideale per tutti i viaggiatori all'avventura
Se ti piace viaggiare e/o hai in programma un viaggio lungo in macchina, potrebbe tornarti utile un kit per dormire in auto. Infatti, se non hai intenzione di fare tappe o soste per riposare, è importante smettere di guidare quando la stanchezza si fa – inevitabilmente – sentire.
Nei viaggi on the road, nelle lunghe tratte o per chi viaggia di notte, ecco dunque alcuni consigli per dormire in auto con gli accessori che non possono mancare così da viaggiare sereni e riposati.
Si può dormire in macchina?
In Italia chiunque può dormire in un’auto, anche in viaggio, non esiste alcuna norma di legge che lo vieti. Di conseguenza, se stai viaggiando e vuoi fare una sosta, puoi riposare in macchina. Ci sono però alcune regole che bisogna tenere in considerazione per farlo in sicurezza e in modo legale, senza commettere illeciti che sussistono in presenza di alcune specifiche circostanze.
Ad esempio, in alcuni comuni potrebbe esserci un’ordinanza che vieta di dormire in macchina pena una una sanzione amministrativa. Ma anche il Codice della Strada prevede delle eccezioni: è vietato dormire in una macchina parcheggiata in luoghi non idonei, come un posto riservato agli invalidi, nella corsia di emergenza dell’autostrada o in un parcheggio riservato al carico e scarico delle merci. Chiaramente non si può riposare in auto in prossimità di una curva e sulle strisce pedonali.
Se non vengono rispettate le ordinanze comunali e/o il Codice della Strada scattano delle sanzioni. L’articolo 650 del Codice penale prevede infatti che chiunque non osservi un provvedimento dell’Autorità per ragione di giustizia o di sicurezza pubblica o di ordine pubblico o d’igiene, è punibile con una sanzione fino a 206,00 euro o addirittura con l’arresto fino a tre mesi.
Dormire in auto accessori da avere
Per dormire in auto gli accessori che devi avere con te possono aiutarti a riposarti bene e ricaricarti per ripartire senza stress. Ecco i fondamentali che dovresti avere.
- Materasso: sembra azzardato ma avere un materasso su cui dormire in macchina è possibile. Ovviamente devi tenere conto del fatto che se hai delle valigie è meglio installare sulla macchina un portabagagli. Online si trovano materassi predisposti come misure a trasformare i sedili posteriori dell’auto in un letto e se c’è spazio meglio prevedere anche un topper in tessuto.
- Letto richiudibile per van. Se viaggi in van o mini van ci sono dei kit con sistema modulare che prevedono un letto richiudibile e altri moduli con cassetti e tutto l’occorrente per prepararsi i pasti autonomamente.
- Zanzariera per l’estate. Per i viaggi in estate, se si dorme in auto dovrai lasciare i finestrini aperti per respirare, ecco perché, per evitare che entrino insetti è meglio piazzare una zanzariera lungo i finestrini.
- Scomparti comodini: per avere tutto a portata di mano, esistono degli scomparti multi tasca da sistemare lateralmente per avere tutto a portata di mano durante il riposo.
- Tenda letto per van: sicuramente più confortevole di una brandina con materasso è la tenda da posizionare sul tetto del van.
Dormire in auto: consigli per tratte lunghe
Se vuoi dormire in auto, i consigli da seguire hanno l’obiettivo di permetterti di farlo in tranquillità e serenità. Soprattutto nei viaggi lunghi, è bene organizzarsi per tempo, quindi individuando lungo il percorso che si intende fare quali sono le aree di sosta più adatte a fermarsi. Infatti, non è consigliabile fermarsi in mezzo al nulla, meglio scegliere parcheggi luminosi e poco isolati.
Le aree di sosta degli Autogrill sono i punti ideali. Se invece non percorri le autostrade, le zone più sicure sono i parcheggi dei supermercati aperti 24 ore su 24. L’ideale tuttavia è fermarsi in un campeggio o in un’area attrezzata. Avere a disposizione una piazzola attrezzata e dei servizi igienici fa sicuramente la differenza.