I 5 modelli di auto consigliati per trasportare un cane
Quando si ha un amico a quattro zampe di taglia grande è importante scegliere con cura il veicolo che lo trasporterà: ecco le 5 migliori auto per cani...
Il mercato automobilistico è in continuo cambiamento, ma negli ultimi anni ha accolto sempre di più le richieste di tutte quelle famiglie che hanno iniziato a viaggiare con i propri amici a quattro zampe. Ecco perché ora, fortunatamente, esistono diversi modelli di auto per cani che soddisfano anche le richieste più esigenti. Ne esistono di ogni tipo e molti si chiedono se siano comode anche per chi ha cani di taglia grande. La risposta è sicuramente sì, anche per i cani oltre i 30 kg esistono auto che permettono di viaggiare comodi, ma quali sono? Ecco i 5 modelli principali.
Auto per trasportare cani grandi: caratteristiche
Se stai cercando un’auto per cani grandi è necessario prima di tutto capire quali sono le caratteristiche essenziali che deve avere il veicolo. La prima cosa da verificare è che ci sia un baule grande, spazioso e alto, separato dall’abitacolo di guida da una rete, oppure che possa contenere l’apposita gabbia di sicurezza.
Il portellone deve essere di facile apertura e i sedili devono essere facilmente ripiegabili per aumentare lo spazio a disposizione del nostro cane di taglia grande.
È importante, inoltre, che ci sia un sistema di ventilazione anche nella parte posteriore, in modo da regolare la temperatura soprattutto in estate e meglio ancora se ci sono gli appositi ganci che permettono di tenere ben saldo il cane durante il viaggio.
5 modelli di auto per famiglie con cani
Ora che abbiamo visto quali sono le caratteristiche fondamentali, ci si chiede quali siano i modelli più appropriati.
Citroën C4 Picasso
La Citroën C4 Picasso a 7 posti è sicuramente una monovolume comoda per tutta la famiglia, amici a quattro zampe compresi. Il bagagliaio ha un volume di 645 litri, espandibile fino a 704 litri, perfetto anche per i cani di taglia grande. Inoltre come accessori extra ci sono la vasca di protezione del bagagliaio e la rete separatoria.
Volkswagen Caddy
È nato come veicolo commerciale, ma negli ultimi restyling ha assunto delle forme da vera auto per la famiglia. Il Volkswagen Caddy è perfetto per trasportare animali di taglia medio-grande e grande, considerando che il baule può raggiungere una capacità massima di 3030 litri, se vengono abbattuti i sedili.
Honda CR-V
Un altro modello molto comodo e con un look sicuramente sportivo è il suv della Honda CR-V. Il vano ha una capacità di 590 litri, ma arriva fino a 1669 se vengono ripiegati i sedili. Inoltre ci sono a disposizione numerosi accessori come la vaschetta per il bagagliaio e la rete divisoria.
Nissan X Trail 4Dogs
Questo è un modello davvero rivoluzionario della Nissan, pensato appositamente per viaggiare con gli amici a quattro zampe.
Il vano posteriore è interamente dedicato ai cani ed è realizzato con rivestimenti lavabili e impermeabili. Al suo interno si trova una ciotola ben fissata e per accedervi c’è una passerella che facilita la salita. Inoltre l’auto è dotata di una canna dell’acqua arrotolabile e di un sistema di asciugatura integrato. Questo modello però è stato prodotto in una serie limitata.
Ford S Max
È una monovolume molto spaziosa della Ford con 7 posti e 2 file di sedili che si possono abbattere per far viaggiare comodamente i nostri amici a quattro zampe. Il vano quindi diventa molto spazioso, inoltre è presente il tetto panoramico in vetro termo-riflettente che permette di regolare meglio la temperatura, rendendola una perfetta auto per cani.