1. Home
  2. Motori
  3. Assicurazioni

Guida per trasferire l'assicurazione dell'auto

Se il proprietario è lo stesso la polizza assicurativa dell'auto può essere trasferita da un mezzo all'altro, mantenendo la classe di merito. Ecco i dettagli

07-09-2020

Assicurazioni

Se hai acquistato una nuova vettura puoi risparmiare molto facendo il passaggio dell’assicurazione da auto a auto. Ovviamente, per il trasferimento della polizza auto si devono venificare determinate condizioni, altrimenti è necessario stipularne una nuova. Una prima distinzione da fare è, ad esempio, se il passaggio avviene su un nuovo veicolo dello stesso proprietario di quello vecchio o se il proprietario è diverso: nel primo caso tutto avverrà senza intoppi, nel secondo la procedura è più complessa. Vediamo tutti i procedimenti da seguire.

Il trasferimento della polizza auto

Per spostare l’assicurazione auto su un nuovo veicolo è necessario che si verifichi almeno una delle condizioni in elenco:

  • Vendita della precendete auto
  • Demolizione del veicolo su cui era l’assicurazione
  • Furto (in tal caso bisogna avere la denuncia di furto)
  • Certificato di cessazione della circolazione
  • Esportazione all’estero del veicolo o consegna in conto vendita.

Se rientri in una di queste categorie, possiamo procedere con il trasferimento della polizza auto. Premettiamo che ogni compagnia assicurativa ha delle proprie politiche interne e regole, ma ci sono delle regole generali che si possono seguire. Innanzitutto vediamo quali sono i documenti richiesti:

  • prova o atto dell’alienazione dell’auto per i casi sopra citati;
  • carta verde;
  • certificato o contrassegno assicurativo della vecchia auto;
  • libretto del veicolo su cui si vuole spostare la polizza.

Passaggio di assicurazione allo stesso proprietario

Se occorre fare il passaggio di assicurazione dalla vecchia auto a quella nuova senza variazione di proprietario, la procedura è semplicissima: basterà comunicarlo alla propria compagnia assicurativa e il gioco è fatto! Non si avranno modifiche della classe di merito, cosa che potrebbe accadere nel caso in cui si volesse cambiare compagnia: dipenderà dal sistema di classi interne praticato da ogni società, in ogni caso i salti di clase non saranno sicuramente eccessivi. 

Trasferimento polizza auto a un nuovo proprietario

Nel caso in cui si voglia trasferire l’assicurazione sulla nuova auto che abbia un proprietario diverso da quella precedente, le cose sono diverse. In questo caso non è consentito effettuare il cambio, perchè il premio totale viene calcolato anche sul rischio relativo alla persona. Cosa fare in questo caso?  La cosa migliore è procedere alla disdetta dell’assicurazione, per richiedere il risarcimento della polizza non goduta sulla vecchia auto. Poi, se ad esempio il nuovo proprietario è un membro della nostra famiglia, possiamo fare in modo che erediti la nostra stessa classe di merito, grazie al decreto Bersani del 2013, secondo cui tutti gli appartenenti allo stesso nucleo familiare possono ereditare la classe di merito più favorevole presente all’interno della propria famigia, purchè il soggetto che intendere prendere la classe sia presente nello stato di famiglia. In questo modo il soggetto a cui la classe di merito viene trasmessa può ereditare anche una 1° classe, la più economica, portando un notevole beneficio al bilancio.

Potrebbero interessarti anche