Gli optional indispensabili per la propria auto

Quando si acquista un'auto sono importanti anche gli optional: da quelli basic a quelli più innovativi. Scopri quelli indispensabili nella guida di PG Magazine
Comprare un’auto nuova significa anche scegliere quali optional inserire, tra quelli più convenienti e quelli invece più costosi, vediamo i preferiti dagli automobilisti italiani, maggiormente scelti durante la fase di acquisto della nuova vettura.
Quali sono gli optional auto preferiti dagli italiani
Tra gli accessori maggiormente scelti dagli automobilisti italiani troviamo i sistemi di assistenza al parcheggio che, da quando sono disponibili, sono diventati praticamente irrinunciabili. Aiutano i guidatori nelle manovre, evitano di colpire ostacoli parcheggiando. È importante scegliere questa tipologia di optional nel momento dell’acquisto, perché aggiungerli in un secondo momento potrebbe essere troppo costoso e nemmeno sempre fattibile.
Altre comodità a cui gli automobilisti non vogliono rinunciare sono il navigatore integrato e i sistemi di antifurto, che comunque potrebbero essere inseriti anche su un’auto usata, ma è sicuramente più conveniente sceglierli immediatamente all’acquisto. Sempre per quanto riguarda la tecnologia, i sistemi di connessione degli smartphone, Apple CarPlay e Android Auto, sono tra i più selezionati come optional in Italia. Lo stesso vale per le videocamere posteriori per la retromarcia, il cruise control e il climatizzatore automatico.
Fondamentale anche la sicurezza per gli automobilisti del Bel Paese, che scelgono differenti sistemi ADAS, come l’anti-collisione con frenata automatica d’emergenza e il controllo del mantenimento della corsia. Ma ancor prima di questi dispositivi, tra gli optional auto preferiti dagli italiani ci sono quelli dedicati all’estetica e alla comodità, come ad esempio il tetto panoramico e apribile, gli interni in pelle, il sedile o il volante riscaldabili, le vernici metallizzate, i cerchi in lega.
Anche l’accensione automatica delle luci d’emergenza in caso di forte decelerazione e il controllo adattativo automatico della velocità sono tra i comfort preferiti. L’indicatore di perdita di pressione degli pneumatici è molto importante, per chi sa di dimenticarsi il controllo regolare delle gomme. L’accensione automatica dei tergicristalli infine è un altro degli optional auto scelto da gran parte degli utenti che comprano una vettura nuova.
Optional auto: i più importanti e perché
Secondo differenti analisi seguite da esperti, oggi la tecnologia ha un ruolo fondamentale praticamente in ogni ambito della nostra vita e delle abitudini del quotidiano, anche per quanto riguarda la scelta dell’auto nuova. Per questo motivo sicuramente in futuro assisteremo ad un aumento graduale ma insistente della richiesta degli optional che fanno parte di questa categoria, come ad esempio gli ADAS, che già sono tra i preferiti, e che garantiscono sicurezza e comfort di guida.
Chiaramente oggi si tratta ancora di optional che pesano parecchio sulla determinazione del prezzo finale dell’auto e quindi non è detto che vengono poi acquistati, ma possiamo affermare con certezza che la scelta degli optional pesa già circa il 15% del costo dell’auto. Per facilitare la scelta agli automobilisti oggi sono sempre più le Case auto che inseriscono moltissimi accessori già nel pacchetto di serie delle loro vetture in gamma.