Disdetta assicurazione auto: qual è la procedura giusta?

Se vuoi disdire la tua polizza auto prima della scadenza, scopri con precisione quali sono gli step esatti da seguire
Oggi è possibile (e oltretutto è molto semplice) disdire o cambiare l’assicurazione dell’auto prima della scadenza. È stato abolito il tacito rinnovo e negli anni sono nate anche le varie assicurazioni online. Questo semplifica quindi la disdetta della polizza assicurativa. L’obbligo che è rimasto comunque invariato è quello di circolare solo a bordo di vetture che sono state assicurate regolarmente. Anzi, oggi i controlli sulle auto e sui contratti di assicurazione sono molto più approfonditi e frequenti: le sanzioni per i trasgressori sono infatti più severe.
Se desideri quindi disdire la tua polizza auto perché sei insoddisfatto della tua compagnia, potrai aspettare il momento in cui scade e passare alla nuova assicurazione. Puoi quindi annullare il contratto per poi stipularne uno nuovo, senza essere obbligato a dare comunicazione ufficiale di disdetta dell’assicurazione auto alla società precedente. Questo è possibile grazie al DL n. 170-bis del Codice delle Assicurazioni Private, che ha cancellato il tacito rinnovo, con cui accadeva il rinnovo automatico dell’assicurazione alla scadenza, per accettazione implicita. Oltretutto oggi è stabilito che ogni polizza auto non possa durare più di 12 mesi.
Disdetta dell’assicurazione auto: cosa devo fare
Se pensi di pagare una polizza troppo alta e sei insoddisfatto delle condizioni della tua compagnia assicurativa e quindi vuoi disdire l’assicurazione auto, allora lo puoi fare in maniera molto semplice. A partire dal mese di dicembre 2012, infatti, la disdetta e il rinnovo delle polizze auto sono diventati ancora più facili, grazie alle novità normative introdotte. L’unica condizione che bisogna rispettare per passare a una compagnia assicurativa differente dalla precedente è aspettare che la polizza scada. Per legge oggi la sua durata non può essere maggiore di 12 mesi.
Sfrutta questo periodo di tempo per valutare le offerte delle varie compagnie assicurative che stanno accanto a te, anche quelle che assicurano auto e moto insieme. Analizza le varie proposte, chiedi dei preventivi e confrontali, ma non basarti solo sui prezzi offerti. Valuta anche i servizi che offrono e le condizioni, l’assistenza stradale o le garanzie accessorie. Dopodiché, semplicemente nel momento in cui scade la copertura prevista dal contratto, puoi procedere con la disdetta della polizza assicurativa auto comunicando alla nuova compagnia scelta che si ha intenzione di sottoscrivere una nuova polizza. Quest’ultima allora ti fornirà tutte le informazioni sulle modalità e le procedure previste per aprire un nuovo contratto di assicurazione e per disdire l’assicurazione auto precedente.
Disdetta dell’assicurazione auto prima della scadenza
Tra le varie nozioni, abbiamo anche spiegato che è possibile disdire l’assicurazione auto non appena scade il contratto con la compagnia precedente. Quindi fare la disdetta della polizza prima della scadenza non è possibile, se non nei casi particolari come il furto, la rottamazione della vettura o la vendita della stessa. Quando si verifica quindi una delle suddette condizioni, allora puoi chiedere la disdetta e il rimborso del premio non goduto alla compagnia assicurativa. Quindi se vuoi disdire l’assicurazione auto per vendita, ad esempio, dai comunicazione all’ufficio, il contratto verrà automaticamente annullato e decadranno quindi tutti i diritti e i doveri per entrambe le parti. Per situazioni particolari, è comunque possibile sospendere e riattivare la propria assicurazione senza che il rapporto con la compagnia assicurativa venga definitivamente interrotto.