1. Home
  2. Motori
  3. Concessionarie auto e moto

Diesel ai minimi: ecco perché oggi costa meno della benzina

Il diesel oggi, in alcuni località, è arrivato a costare meno della benzina, sfiorando prezzi molto vantaggiosi: ecco perché e dove fare rifornimento

19-05-2023

Concessionarie auto e moto

Non succedeva da tempo, ma dopo degli incrementi significativi che hanno lasciato scontenti molti automobilisti, il prezzo del diesel è tornato a scendere e ad essere più basso di quello della benzina. La diminuzione è iniziata a partire da febbraio e, finalmente, sono state raggiunte delle soglie ritenute da più persone soddisfacenti e che permettono di fare rifornimento alla propria auto risparmiando.

Osservando i prezzi dei carburanti, si notano delle piccole differenze in base al luogo in cui si fa rifornimento, ma i prezzi sono cambiati notevolmente rispetto a qualche mese fa. Basti pensare che solo a febbraio il diesel costava mediamente 1,1831 euro al litro. Ora, stando a quanto riportato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, si possono raggiungere addirittura quote che, durante la settimana, si assestano su una media di 1,66 euro al litro. È il valore più basso da quando la Russia ha iniziato l’invasione dell’Ucraina nel febbraio 2022.

Prezzi del diesel in calo, cosa sta succedendo

La diminuzione del prezzo del diesel è stata accolta con favore dagli automobilisti che, finalmente, possono ottenere dei risparmi economici rispetto ai mesi precedenti. Il calo è causato dalla diminuzione del prezzo netto del carburante, che permette di applicare tariffe più agevoli.

Nello stabilire il prezzo del diesel entrano in gioco anche altri fattori, avvenuti nei mesi precedenti e che hanno portato a delle modifiche sulla quantità di domanda. Tra queste vi è la reintroduzione delle accise e il loro peso, che ha causato un iniziale incremento di prezzo annullando il vantaggio competitivo del diesel sulla benzina. Per accisa si intende un’imposta su fabbricazione e vendita di alcune tipologie di prodotti, che va ad aggiungersi ad altre tasse. Quando si tratta di benzina e altre tipologie di carburanti, si applica un’aliquota fissa.

Alcune decisioni politiche a livello internazionale, come l’embargo sulle importazioni russe di gasolio, durante l’inverno hanno fatto scattare la corsa all’acquisto per evitare che ci fossero carenze durante il periodo freddo. Ciò aveva portato ad un ulteriore incremento dei prezzi.

Ad oggi si hanno scorte di gasolio elevate, determinate dalle temperature miti e dall’avvicinarsi ad un periodo in cui questa tipologia di carburante viene richiesta meno, a differenza della benzina. Scorte elevate e calo della domanda hanno portato alla diminuzione del prezzo della benzina.

Caro carburanti: ecco dove il diesel e la benzina costano meno

Shutterstock

I prezzi del carburante possono differire da Regione a Regione e di città in città. Pur avendo un calo del costo del diesel in tutta Italia, con prezzi vantaggiosi rispetto a quelli della benzina, ci sono località in cui è possibile andare incontro ad un ulteriore risparmio.

A febbraio il diesel costava circa 1,831 euro in media. Il prezzo più alto si aveva a Bolzano, in cui era di 1,898 euro al litro, e quello più basso ad Ancona, in cui era di 1,782 al litro. Per quanto riguarda la benzina, il prezzo medio in tutto il Paese era di 1,858 al litro, con un picco a Nuoro e quello più basso ad Ancona.

Oggi il diesel costa in media settimanale 1,654 euro al litro. Una grande differenza con i dati rilevati solo qualche mese fa. Il prezzo più alto si ha a Bolzano, in Trentino Alto Adige, dove il costo medio è di 1,703 euro. La località in cui è possibile fare rifornimento con grande convenienza è Rieti, nel Lazio, dove il prezzo medio è di 1,630 euro al litro.

Per quanto riguarda la benzina, il prezzo medio settimanale è di 1,812 euro. Il prezzo più alto si ha a Nuoro, in Sardegna, dove il prezzo medio si assesta a 1,852 euro al litro, e il prezzo più basso si ha a Biella, in Piemonte, dove il prezzo medio è di 1,764.

Devi acquistare un auto e non sai scegliere tra diesel e benzina? Lasciati consigliare facendo visita alle concessionarie. Su PagineGialle puoi trovare tutte quelle presenti nella tua zona.

Potrebbero interessarti anche