Coprisedili auto: tipologie, materiali, prezzi

I coprisedili auto salvaguardano l’igiene e l’integrità della tappezzeria interna della vettura, ma possono anche dare un tocco unico: ecco come sceglierli!
Non solo in estate, ma in tutti i periodi dell’anno, i coprisedili auto sono una soluzione sempre più ricercata dagli automobilisti che necessitano di salvaguardare la tappezzeria interna dell’auto. Questi pratici accessori sono nati con una funzione di utilità, ma ben presto si sono rivelati anche dei veri alleati per quanto riguarda la personalizzazione degli interni dell’auto. Oggi sul mercato ne esistono di diverse tipologie, materiali e prezzi: ecco come scegliere quelli più adatti alle proprie esigenze.
Le diverse tipologie di coprisedili
I materiali più utilizzati e più innovativi per i coprisedili sono il poliestere, la spugna, la similpelle e la maglia. Tra i più acquistati ci sono quelli universali che hanno un prezzo sicuramente inferiore rispetto a quelli realizzati su misura. Grazie alle nuove tecnologie di chiusura, i coprisedili universali possono essere adattati a qualsiasi tipo di sedile in modo facile e veloce. Le due caratteristiche principali devono essere l’impermeabilità e la traspirazione, in questo modo si garantisce il giusto comfort e l’igiene in particolare durante le stagioni più calde.
Chi desidera dare un tocco più chic ed elegante alla propria auto, può scegliere i coprisedili auto in pelle che conferiscono agli interni un aspetto del tutto nuovo. Chi pratica sport automobilistici e chi invece vuole ottenere un effetto auto da gara, può scegliere i coprisedili sportivi che hanno solitamente dei rinforzi nello schienale e nelle parti laterali, per garantire il massimo comfort al guidatore e ai passeggeri. Questa tipologia di coprisedili permette anche una perfetta avvolgenza, necessaria a chi pratica una guida sportiva.
Infine ci sono i coprisedili auto estivi che non cambiano di fatto l’aspetto della tappezzeria interna, ma garantiscono la giusta copertura e protezione durante i periodi più caldi dell’anno. Solitamente sono molto leggeri, traspiranti e impermeabili, vengono scelti molto frequentemente anche da chi ha un’auto con gli interni in pelle che in estate possono diventare poco pratici.
Coprisedili auto: prezzi
I prezzi dei coprisedili variano in base al modello e al materiale. Chiaramente quelli realizzati su misura hanno un costo maggiore rispetto a quelli universali e allo stesso modo la pelle o la finta pelle hanno un prezzo più elevato rispetto a una tela leggera. I coprisedili estivi ad esempio sono tra i più economici e il loro prezzo unitario può variare da 5 euro, fino a 50-60 euro per i modelli più innovativi. Sono diversi invece i prezzi per i coprisedili in pelle e finta pelle che variano dai 100 alle diverse centinaia di euro per set completo di quattro sedili.
Per quanto riguarda invece quelli realizzati su misura, è necessario chiedere dei preventivi alle aziende o agli artigiani che se ne occupano, perché oltre al costo del materiale con cui vengono realizzati, ci sarà anche quello della manodopera e delle eventuali personalizzazioni richieste. Infine, nel momento della scelta si deve anche valutare se nell’auto sono presenti gli airbag laterali nei posti anteriori, in quanto bisognerà scegliere dei coprisedili auto specifici per mantenere il corretto funzionamento di questo sistema di sicurezza.