Come scegliere il casco da moto

Il casco da moto è un importante accessorio per la protezione e la sicurezza. Ecco quali elementi valutare per comprarne uno valido
Se non hai ancora idea di quale casco da moto acquistare, leggi questo articolo per capire quali parametri seguire per la tua scelta e scopri quali sono i modelli attualmente presenti sul mercato.
Casco da moto: quale scegliere?
Prima di acquistare un casco da moto qualsiasi, è importante ragionare e capire quale è il più adatto all’utilizzo che farai per i tuoi viaggi su due ruote. Conoscere nel dettaglio le informazioni in merito è, infatti, fondamentale, così da avere più consapevolezza in fase di acquisto ed evitare di spendere soldi per un casco da moto che si rivela di poca utilità ai nostri obiettivi.
Grazie a questa piccola guida avrai dei parametri più precisi da poter seguire, curiosità e consigli per una scelta attenta ed oculata.
Casco da moto jet, integrale o modulare?
Innanzitutto, il primo parametro da seguire è la scelta del modello di casco da moto in base all’utilizzo che se ne vuole fare. Ne esistono di 3 tipi e sono i seguenti
• Casco da moto Jet. Ideale per gli spostamenti in città e perfetto in estate per il mototurismo, è privo di mentoniera ed è in grado di proteggere solo la parte superiore della testa e della nuca
• Casco da moto integrale. Idoneo per le uscite a medio e lungo raggio, è ideale per aver una protezione totale: la calotta esterna è in un solo pezzo. Il suo vantaggio non è relativo solo alla maggiore sicurezza, ma anche all’isolamento acustico dai rumori data la chiusura presente in tutti i lati
• Casco modulare. È un ibrido tra il casco da moto jet e quello integrale. La mentoniera ribaltabile e la visiera, che possono essere alzate fin sopra il capo, permettono al guidatore di godere sia del comfort dato dal passaggio d’aria sia di una maggiore sicurezza rispetto al casco jet.
Un secondo parametro da valutare è il tipo di moto che hai o che vorrai acquistare. In particolare, se la tua intenzione è di acquistare una prima moto supersportiva, non potrai assolutamente usare un casco da moto jet o a chiusura rapida, in quanto è illegale. In questo caso sarebbe perfetto scegliere un casco con chiusura a doppio anello e in fibra di carbonio, così da avere un accessorio leggero, ma allo stesso tempo resistente.
Casco da motocross, da enduro e da motard per chi ama andare fuori strada
Se desideri addentrarti in percorsi prevalentemente sterrati e fare gare motociclistiche di resistenza fuori strada, ti consigliamo di acquistare i seguenti caschi:
• Casco da motocross
• Casco da enduro
• Casco da motard
Generalmente queste protezioni per la propria testa sono munite di parasole che, oltre a riparare dai raggi solari, proteggono da eventuali urti contro rami durante i percorsi su tragitti sterrati e nei boschi. Inoltre, esse hanno l’importante funzionalità di incamerare l’aria: durante la guida con tali moto da cross per enduro, il guidatore è sottoposto a notevoli sforzi fisici e necessita, quindi, di maggiore ossigeno.
Qualsiasi casco da motocross, da enduro e da motard è, quindi, un perfetto compromesso tra sicurezza e comodità, con un tocco estetico senza pari.
Casco Vintage
Se al posto di un moderno casco jet, hai intenzione di acquistare un affascinante casco vintage, a causa dell’assenza di mentoniera, potrai utilizzarlo nei tuoi percorsi cittadini. Esso, oltre a permetterti di rivivere le atmosfere dell’epoca e a farti notare per la sua eleganza, è decisamente comodo: essendo aperto e ventilato, nei mesi estivi si rivela un perfetto accessorio da abbinare a una moto con pari caratteristiche: vintage e raffinata non ti resta che acquistarla dopo aver fatto il passaggio di proprietà.