Come richiedere il duplicato della patente?

Cosa fare per la richiesta di rinnovo della patente? Esaminiamo nel dettaglio i tre casi: in caso di furto o smarrimento, deterioramento o scadenza della validità
La richiesta di duplicato della patente deve essere fatta quando il documento di cui si è in possesso è illeggibile o deteriorato, oltre che nel momento in cui la stessa viene rubata o persa. Se volessimo riassumere i casi per cui deve essere fatto un duplicato della patente, allora dovremmo dire i seguenti: furto o smarrimento, deterioramento o distruzione, rinnovo della patente.
Ogni caso ha una procedura di richiesta di rinnovo della patente differente, vediamo nel dettaglio cosa bisogna fare.
Richiesta di duplicato della patente per furto o smarrimento
In caso di furto o smarrimento della patente, per richiederne il duplicato è necessario fare denuncia entro 48 ore agli Organi di Polizia, con carta d’identità e due fototessere da consegnare. Saranno loro a inviare la documentazione all’Ufficio Centrale Operativo delle Infrastrutture e dei Trasporti e a rilasciare un permesso di guida provvisorio.
Se la patente è duplicabile, allora arriverà al proprio indirizzo, altrimenti bisognerà chiedere il duplicato alla Motorizzazione Civile, con la stessa procedura che vedremo per la patente deteriorata. Se la patente è scaduta di validità serve il certificato medico in bollo non anteriore a tre mesi. Il duplicato arriverà per posta entro 45 giorni dalla denuncia. La patente di guida oggetto di furto o smarrimento non sarà più valida, in caso di ritrovamento quindi deve essere distrutta.
Richiesta di duplicato della patente per rinnovo
In questo caso è molto semplice quello che avviene: nel momento in cui scade, deve essere fatta richiesta di un duplicato della patente per rinnovo. È il medico stesso, dopo la visita, a trasmettere alla Motorizzazione il superamento dell’accertamento sanitario, inviando la firma del titolare della patente e la foto. La nuova patente di guida viene stampata dagli uffici della Motorizzazione e viene inviata per posta all’indirizzo del titolare.
Richiesta di duplicato della patente per deterioramento o distruzione
Innanzitutto vediamo quando la patente si intende deteriorata, cioè nei casi in cui non si riescano ad identificare anche solo:
- dati anagrafici,
- data di scadenza,
- estremi di riconoscimento del documento,
- fotografia.
La richiesta di duplicato della patente per deterioramento deve essere fatta alla Motorizzazione Civile con la domanda redatta sull’apposito modello TT 2112 in distribuzione presso i loro uffici o scaricabili dal Portale dell’Automobilista e facendo due versamenti postali:
- c./c. 9001 di Euro 10,20
- su c./c. 4028 di Euro 32.
Gli altri documenti che devono essere allegati sono:
- la dichiarazione sostitutiva di certificazione di residenza redatta su apposito modulo oppure la fotocopia integrale del documento di identità in corso di validità riportante la residenza attuale del richiedente e la sottoscrizione del modello TT 2112,
- la fotocopia del codice fiscale,
- la fotocopia della patente e l’originale in visione,
- due fotografie, di cui una autenticata,
- certificato medico in bollo solo se la patente è scaduta di validità o scadrà entro 6 mesi dalla data di presentazione della domanda oppure la patente è da riclassificare per modifica della categoria a seguito di visita medica.