Come funziona la pulizia dell'auto con l'ozono
La sanificazione dell'auto attraverso l'uso dell'ozono è una pratica innovativa ed efficace che permette di pulire ed igienizzare in profondità la...
La sanificazione dell’auto consente di eliminare qualsiasi tipologia di batteri all’interno della propria vettura e rendere l’ambiente più sano, prevenendo qualsiasi rischio di contagio e avendo così la possibilità di passare il tempo all’interno di una vettura salubre, pulita e igienizzata, specie quando si tratta di un’auto usata.
Vediamo come procedere con la sanificazione professionale dell’auto con l’ozono.
Sanificazione auto ozono: come si effettua
Non sempre sono sufficienti i normali metodi per pulire gli interni dell’auto, ci sono degli odori ad esempio che sono difficilissimi da eliminare, come quello del fumo delle sigarette e quello degli animali, perché penetrano nella tappezzeria e nei sedili. Per sanificare l’auto in questo caso, eliminando cattivi odori oltre che ogni forma di batteri, puoi fare un trattamento ad ozono, che annienta ogni sostanza, anche negli angoli impossibili da raggiungere normalmente come tra i sedili dell’auto.
Vediamo quali sono i passaggi per una pulizia dell’auto con l’ozono:
- per prima cosa è necessario noleggiare un generatore di ozono, alcuni lo mandano direttamente a casa tramite il sito internet;
- pulisci gli interni auto e elimina ogni cosa, oggetti personali e eventuale spazzatura, ogni oggetto dimenticato in macchina potrebbe essere danneggiato dall’ozono;
- spolvera tutte le superfici dell’abitacolo e aspira accuratamente;
- attacca il tubo flessibile al generatore, quello che di solito viene fornito dalla ditta di noleggio, chiudi portiere e finestrini, lasciandone aperto uno per infilarci il tubo;
- lascia il generatore di ozono fuori dall’auto;
- per sigillare le fessure intorno al tubo aiutati con cartone e nastro adesivo, è bene isolare l’abitacolo in modo da evitare fughe di ozono;
- il generatore deve essere acceso alla massima potenza per una mezz’ora almeno, anche un’ora. L’importante è non superare le due ore;
- nell’auto durante tutta la procedura non deve ovviamente esserci nessuno, né persone né animali; alla fine apri la macchina e fai uscire l’ozono;
- nei 3 o 4 giorni successivi scomparirà completamente l’odore rilasciato dal macchinario per l’igienizzazione a ozono.
Pulizia dell’auto con l’ozono, alcuni consigli
Una buona pratica sarebbe mettere il generatore sul tettuccio dell’auto, per permette all’ozono, più pesante rispetto all’ossigeno, di scorrere verso il basso all’interno del tubo e poi in auto. Se il generatore è molto grosso e pesante, allora sarà anche potente: non mettetelo sopra il tetto della macchina.
Un generatore da 3500mg/h è il minimo da prendere in considerazione, per le auto più grandi può essere utile anche uno strumento fino a 12000 mg/h. Altra cosa da tenere ben presente è che non bisogna abusare di questi trattamenti, se non si vogliono danneggiare gli interni dell’auto, soprattutto le guarnizioni in gomma.
Un altro consiglio è quello di ripetere più volte la procedura nel tempo, arieggiando ogni volta l’abitacolo, piuttosto che fare un’unica sessione prolungata, non superate mai le due ore (per macchine grandi, altrimenti un’ora può bastare). Ricorda di rimuovere anche la ruota di scorta prima di effettuare la pulizia dell’auto con l’ozono.