1. Home
  2. Motori
  3. Carrozzerie

Colori auto: i più gettonati del 2020

Il colore della nostra auto può dire molto di noi, ecco perché è una scelta importante. Scopri in questo articolo su quale colore puntare per quest'anno

26-01-2020

Carrozzerie

Non c’è bisogno di credere alla cromoterapia per affermare che quando acquistiamo una nuova auto, il colore è davvero importante. Certo, in prima battuta si sceglierà il modello, il tipo di motore, gli optional, ma alla fine si va sull’estetica e si dovranno valutare i vari colori auto.

Quale scegliere da una tavolozza che sembra non avere fine? Se da una parte il metallizzato non tramonta mai, potrebbe risultare un po’ banale; il bianco nasconde bene lo sporco e i difetti, ma non rischiamo l’effetto taxi? I colori scuri hanno il loro fascino, ma basta una pioggia per far sembrare che non laviamo la nostra macchina da anni. Puntiamo su nuances più accese? Rosso, verde? Quanta confusione!

Vediamo quali sono i colori auto preferiti dagli italiani e quelli di tendenza per questo nuovo anno.

L’importanza della vernice

Il colore della nostra auto non solo ci rappresenta e parla di noi – un po’ come gli abiti che decidiamo di indossare – ma ha anche un lato tecnico fondamentale: infatti preserva la vettura dall’usura del tempo, protegge la carrozzeria dalla corrosione e da un deterioramento delle parti in ferro che sarebbe inevitabile e che richiederebbe poi una riverniciatura.

Negli ultimi tempi, la vernice assume anche un’importanza nell’impatto ambientale: si sta cercando infatti di utilizzare prodotti che inquinino in meno possibile per cercare di preservare non solo la carrozzeria ma anche il pianeta in cui viviamo. Quindi, un’attenzione particolare alla sostenibilità nella resistenza all’usura e alla facilità di riparazione dei colori dell’auto.

I colori più venduti

Tra i colori auto di tendenza i grandi classici sono duri a morire: il bianco è infatti il più richiesto e si ritaglia una fetta del circa 30% del totale delle auto vendute. A seguire c’è il blu in tutte le sue sfumature – che arriva anche all’azzurro per le macchine piccole e agili da città – sempre formale ed elegante, più spiritoso nelle varianti chiare. Segue poi il rosso, vivace, energico e anticonformista, che riesce a farsi notare in ogni situazione. Fortissimi rimangono poi gli intramontabili grigio – in prevalenza metallizzato, ma opaco sta prendendo sempre più piede – e nero.

Caro e vecchio metallizzato

Tra i colori auto preferiti rimane sempre il metallizzato: nonostante la sua invenzione risalga al lontano 1931, ancora non passa di moda. Forse, se vogliamo modernizzarci un po’ e optare per una scelta un po’ innovativa, possiamo andare su colori auto particolari, come ad esempio le tinte perlate – assolutamente glamour – e quelle cangianti.

Colori auto di tendenza

Le scelte classiche ci hanno stancato, le troviamo banali. Vogliamo un colore dell’auto particolare che sia solo nostro, di tendenza e non scontato. Osiamo con un verde-giallo, una sorta di verde acido con un effetto wow garantito. Altrimenti, possiamo giocare sempre sui toni del verde, opaco, più o meno scuro, che arrivano fino al grigio e magari abbinare il tutto ad un colore a contrasto per i coprisedili.

Sempre più si sta affermando poi il color oro bianco, una sorta di bianco lucido, specchiato, leggermente perlato di grandissima eleganza. Già da qualche anno, poi, colori auto di tendenza sono l’arancione e le varianti pastello del rosso, in particolare sulle utilitarie.

Potrebbero interessarti anche