La classifica delle auto meno costose da mantenere

Quali sono le auto meno costose da mantenere tenendo conto dei diversi fattori? Scoprilo in questo articolo!
Il costo della manutenzione auto è senza dubbio uno di quelli che incide maggiormente sul bilancio di una famiglia, si tratta in particolare delle spese di bollo, tagliando, assicurazione e carburante. Per gli automobilisti italiani sono costi pesanti per il portafoglio. Le spese non sono uguali in tutta Italia, principalmente perché ci sono grandissime differenze di prezzi dei premi assicurativi che penalizzano gli abitanti del sud.
La spesa che più pesa comunque è quella relativa al carburante che incide per il 50% sui costi di gestione dell’auto. Secondo dei dati raccolti nel 2018, la spesa media annua per i costi di manutenzione auto è pari a 1.515 euro e le differenze tra nord e sud sono importanti. Infatti ad esempio in Campania questa cifra sale fino a toccare anche i 2.156 euro annui e invece in Friuli Venezia Giulia riesce a scendere fino a 1.117 euro all’anno, quest’ultima è considerata la regione più economica per gli automobilisti in Italia.
Calcolare i costi di manutenzione auto annuali non è semplice, però ci sono due strade differenti. Se possiedi una vettura e vuoi appunto controllare quanto spendi, ti basterà tenere traccia ogni mese delle spese che ne riguardano la gestione, annotando tutti i costi sostenuti e facendo la somma alla fine dell’anno. Se invece ancora non hai una macchina e vuoi comprarla, magari sei ancora indeciso tra SUV e utilitaria, allora su internet trovi differenti calcolatori che riescono a darti un’idea delle spese.
Ad esempio ti indicano i costi di acquisto della vettura stessa, nuova o usata, il tasso di interesse per il finanziamento, il costo dell’assicurazione, i km percorsi, le spese per il carburante e il bollo auto e anche quelle di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’auto che si aggiungono al costo di immatricolazione per un’auto nuova. In questo modo risulta più semplice avere un’idea più chiara dei costi di gestione a cui si andrà incontro.
Manutenzione auto, modelli e brand meno costosi
Facendo una stima generale dei costi di manutenzione delle auto, siamo riusciti a raccogliere alcune informazioni che rivelano che Toyota e gli altri brand di importazione asiatica sono quelli che presentano le auto meno costose da mantenere.
Tra queste ricordiamo la Toyota Prius che tra l’altro gode di un’ottima reputazione di affidabilità. Vicine al vantaggio economico garantito da quest’auto ci sono anche la Kia Soul e la Honda Fit, tra le auto low cost. Ci sono marchi che sono più o meno costosi di altri a causa di un’incidenza più elevata delle spese di manutenzione ordinaria della vettura. Alcune macchine poi tendono a presentare gli stessi problemi da risolvere più volte, per questo i costi aumentano.
Valutando in media i marchi e i modelli che hanno determinati problemi che si manifestano più frequentemente e che sono più costosi, possiamo indicare che le auto meno costose da mantenere sembrano essere la Toyota Prius, la Kia Soul, la Honda Fit, la Toyota Corolla, la Toyota Yaris, la Honda Civic, la Ford Fusion.