1. Home
  2. Motori
  3. Concessionarie auto e moto

City car: i modelli migliori del 2021

Vorresti acquistare una city car ma non sai su quale modello orientarti? Scopri quali sono i migliori modelli di city car del 2021

10-06-2021 (Ultimo aggiornamento 16-06-2021)

Concessionarie auto e moto

Le city car, a differenza dei SUV o di un fuoristrada, sono delle macchine piccole e compatte che permettono di districarsi nel traffico cittadino con agilità. Proprio per queste loro caratteristiche sono un’ottima scelta per chi ha bisogno di spostarsi in piccoli spazi. Ecco allora quali sono le migliori city car tra cui scegliere.

Le migliori city car per il 2021

Oggi le city car sono una tipologia di auto molto venduta proprio grazie alle loro caratteristiche di agilità e comodità nelle grandi città, dove gli spazi sono ridotti. Per questo motivo molte case automobilistiche dedicano ampio spazio ai modelli di dimensioni più contenute: grazie a una vasta gamma di prezzi, si può spaziare da modelli base a quelli super accessoriati. Le offerte di city car non mancano: ogni mese si possono trovare interessanti opportunità che permettono di abbassare il prezzo anche del 20-25%.

City car a confronto: quale modello scegliere

Le city car sono dei modelli di auto definiti come segmento A e sono le automobili più piccole e scattanti: le migliori city car non solo hanno dimensioni contenute e costi di gestione limitati, ma allo stesso tempo sono fornite di un motore brillante per poter scattare rapidamente ai semafori e districarsi velocemente in mezzo al traffico. Le migliori city car hanno anche ottime caratteristiche di comfort interno: per quanto le dimensioni siano ridotte, è necessario che l’abitacolo sia confortevole, che i comandi siano intuitivi e che gli spazi interni siano sfruttati al meglio. Anche la scelta degli optional può essere un elemento discriminante per decidere qual è il modello più adatto a sé.

  • La city car più economica, nel modello base, è la Kia Picanto, il cui prezzo si aggira intorno ai 12 mila euro. Nonostante il prezzo contenuto, garantisce comfort, sistemi di connettività e controllo, oltre a powertrain aggiornati e alla trasmissione manuale robotizzata.
  • Nella stessa fascia di prezzo, sempre tra le city car economiche, si trova la Renault Twingo, che è una city car con dimensioni molto contenute, un aspetto particolarmente piacevole e motore sufficientemente brioso per scattare in mezzo al traffico. Ha un portellone grande ed è dotata di cinque porte in modo da poter accedere facilmente anche al sedile posteriore.
  • Tra le migliori city car del 2021 non può certo mancare la Fiat 500, una macchina dal fascino vintage: esteticamente molto apprezzata, è una piccola automobile dall’innegabile fascino. Di dimensioni molto ridotte – solo 3,60 metri – è particolarmente adatta alla guida in città, anche se non è tra le più economiche.
  • La Suzuki Ignis è una city car di lunga data, conosciutissima per il fatto di unire le piccole dimensioni allo stile crossover. Sebbene abbia dimensioni molto ridotte, unisce linee squadrate e uno stile lineare, che le regalano un aspetto dinamico e piacevolmente aggressivo. Molto spaziosa all’interno, ha motore ibrido e trazione integrale per un ottimo comfort di guida in qualsiasi situazione, con un occhio di riguardo all’ambiente.
  • La nuova Hyubdai i10 è un modello giovane, che ben rappresenta la nuova generazione delle city car. Il pacchetto connettività è particolarmente interessante, grazie alle funzioni integrate con lo schermo touch da 8 pollici. Con un’ampia gamma di motori e di contenuti tecnologici, rientra nella fascia di prezzo delle city car economiche.

Potrebbero interessarti anche