Che cos'è il detailing dell'auto?

Che cos'è il detailing dell'auto? Una tecnica di pulizia minuziosa della tua macchina, sia internamente che esternamente. Scopri in cosa consiste su PG Magazine
Il detailing dell’auto è una speciale tecnica di pulizia della macchina, basata su una cura molto minuziosa e maniacale del veicolo, oltre che su una grande professionalità nell’esecuzione. Questa nuova metodologia consente a coloro che tengono particolarmente all’aspetto della propria vettura, di eliminare anche le più piccole imperfezioni dalla carrozzeria. Vediamo di che cosa si tratta e come funziona il car detailing.
Detailing auto: perché viene effettuato?
Può capitare di comprare un’auto usata, molto bella e di alta gamma, o addirittura una vettura d’epoca o una gran turismo storica, vetture magnifiche e di grande valore, ma che presentano dei piccoli difetti sulla carrozzeria. Oppure si può essere in possesso di un’auto datata, che chiaramente mostra i segni del tempo, ma non è ancora il momento di cambiarla per svariate motivazioni. Si decide quindi di passare dal carrozziere per chiedere una sorta di rinfrescata alla macchina, per farla apparire più piacevole alla vista.
Fino a poco tempo fa, l’unico trattamento che salvava questa tipologia di situazioni era la lucidatura, invece oggi possiamo presentare il car detailing, gli addetti ai lavori lo chiamano così. Si tratta in particolare di un insieme di lavorazioni e di trattamenti che servono proprio per prendersi cura della vettura in maniera molto meticolosa, in ogni piccolo dettaglio, proprio come suggerisce il nome stesso della tecnica. Chi si occupa di questo tipo di interventi va ad eliminare imperfezioni e difetti anche quasi impercettibili.
Car detailing: in cosa consiste?
Con la speciale tecnica di car detailing, l’esperto si occupa di rimozione di macchie di vario genere (ad esempio calcare, acido o segni di ossidazione), passa al carteggio e infine alla rimozione di graffi anche quasi invisibili. Il carrozziere si occupa inoltre della pulizia profonda dell’auto, della protezione e dell’igienizzazione degli interni e degli esterni. Si va a decontaminare e proteggere i vetri, si procede poi con la cura delle plastiche, la protezione del vano motore e delle ruote. Tutto viene eseguito in maniera minuziosa, si tratta di interventi certosini. Si tratta quasi di una vera e propria arte, il car detailing non ha solo funzionalità estetiche, ma serve anche per ripristinare le caratteristiche originali di una vettura e mantenerle il più possibile nel tempo.
Car detailing: quali sono i tempi e i costi?
Come avrete avuto modo di capire sinora, i tempi e i costi del car detailing non possono assolutamente essere gli stessi di quelli della lucidatura. Parliamo infatti di un trattamento e di interventi che possono durare da una mezza giornata a differenti giorni, in base alle condizioni della macchina su cui lavorare e alle necessità. I prezzi cambiano a seconda della tipologia di lavori effettuati, si può parlare di un minimo di 40 – 70 euro per dei semplici interventi di pulizia e lavaggio di interni o esterni, fino a 1.000 euro per il car detailing completo, tutto dipende anche dalla tipologia di auto e dai prodotti che vengono utilizzati.
Un trattamento base costa circa 300 euro, a cui si sommano i costi del prodotto di protezione; un trattamento medio invece, che oltre alla pulizia e decontaminazione della carrozzeria, alla protezione delle guarnizioni e plastiche, al controllo dei difetti e dello spessore della vernice, prevede anche la correzione di ogni difetto, la lucidatura, il trattamento delle plastiche interne e esterne, la protezione dei sedili in pelle e la pulizia del motore, può costare fino a 750 euro.