Carene della moto: tutte le differenze tra ABS e VTR
Se vuoi rinnovare o cambiare le carene della tua moto è importante conoscere la differenza tra carene Abs e Vtr. Scopri cosa devi sapere in questo...
Se devi acquistare delle nuove carene per la moto e non sai quali scegliere, la prima cosa che devi sapere è la differenza che c’è tra le carene Abs e le carene Vtr.
I motivi per cui ci si ritrova a dover comprare delle carene della moto nuove possono essere molteplici. Le stesse possono essersi rovinate a causa di una caduta, che può comportare anche la riverniciatura della moto per nascondere i graffi sulla carrozzeria, oppure il pilota le vuole cambiare per andare a correre in pista o ancora semplicemente si ha voglia di avere una livrea completamente rinnovata sul proprio mezzo.
Sul mercato è possibile trovare differenti soluzioni a prezzi anche molto diversi, per questo motivo è necessario chiarire almeno la differenza tra Abs e Vtr.
La differenza tra le carene per la moto Abs e Vtr
Se hai bisogno di rinnovare la livrea della tua moto, allora sappi che la prima differenza fondamentale tra le carene Vtr e quelle Abs sta nei materiali. Ci sono anche carene per la moto in carbonio, sicuramente è il materiale più costoso ma anche il migliore. È il più resistente e leggero, ma se la vostra intenzione non è quella di andare a girare in pista e migliorare i tempi, la differenza non sarà così tanto evidente, anzi.
Per quanto riguarda invece le differenze tra le carene Abs e le carene Vtr, allora è il caso di dire che sono piuttosto marcate.
L’Abs viene utilizzato dalle Case produttrici, con cui si può ottenere un risultato estetico sicuramente migliore. Le carene in Abs vengono realizzate inserendo il materiale in uno stampo, quindi poi montare i pezzi è un’operazione molto più semplice e le parti che vengono acquistate hanno già i fori per le viti che servono al montaggio. Si tratta però di un materiale più complicato da riparare rispetto al Vtr e anche più costoso. Le carene in Abs sono consigliate per quei piloti che desiderano rinnovare la propria moto o che hanno la necessità di sostituire un parafango o un fianchetto o un’altra componente.
Le carene Vtr invece sono in vetroresina e si acquistano solitamente grezze, senza alcuna verniciatura e nemmeno i fori per il montaggio. Costano poco, per questo sono vantaggiose e ogni pilota le può forare e verniciare a piacimento in maniera molto semplice, per avere un risultato ottimo. Le carene per la moto in questo materiale sono ideali per chi vuole andare a correre in pista, si riparano con poco e sono molto leggere. Le carene in Vtr sono delicate, anche se si possono sistemare i danni con un semplice foglio di vetroresina, potrebbero presentare qualche segno di cedimento col passare del tempo, come delle crepe attorno alle viti. Per questo spesso queste carene per la moto vengono vendute con dei rinforzi in kevlar o in carbonio. Il prezzo spesso è la metà di quello delle carene abs e si aggira attorno ai 400 €.
Carene moto: dove acquistarle
Se vuoi acquistare le carene per la tua moto, la scelta migliore da fare è comprarle online, dove si trovano i migliori affari, così come per gli pneumatici da cambiare. Se invece volete il pezzo esattamente originale, allora dovete rivolgervi al concessionario ufficiale. Ci sono i fairing kit che provengono dagli Stati Uniti d’America e che sono completi di tutto, compresa la bulloneria. Altrimenti sul mercato cinese il Vtr costa poco, anche se spesso la qualità non è delle migliori. In questi casi comunque considera che dovrai pagare le spese di spedizione dall’estero.