1. Home
  2. Motori
  3. Servizi

Bonus revisione auto 2023: scadenza e come fare richiesta

La revisione è una procedura che i proprietari di automobili devono eseguire periodicamente, in base all’età del proprio veicolo: ecco come ottenere un bonus

22-05-2023

Servizi

Quando si acquista un’automobile si va incontro a numerose spese che sono diverse da quelle sostenute per ottenere il veicolo. Occorre occuparsi della manutenzione, il cui peso aumenta negli anni, dei costi assicurativi, di quelli necessari per il rifornimento, sostenere dei tributi aggiuntivi (tra cui il bollo auto) e fare periodicamente una revisione.

Queste spese possono essere molto onerose, per questo motivo sono stati ideati dei bonus e delle esenzioni per permettere alle famiglie di sostenerle con più facilità. Tra quelli a cui è possibile accedere c’è il bonus revisione auto 2023, che si può ottenere facilmente dopo aver inoltrato una semplice richiesta.

Revisione auto, di cosa si tratta e quando è necessario farla

La revisione dell’automobile deve essere eseguita da tutti i possessori di un veicolo poiché è un obbligo previsto dalla legge. Si tratta di un controllo che viene eseguito da persone autorizzate che si occupano di assicurarsi che il mezzo sia nelle condizioni adatte per garantire una circolazione sicura.

Viene eseguita periodicamente, con una cadenza stabilita dalla legge in base all’età dell’automobile. Il primo controllo deve essere fatto dopo 4 anni dalla data di immatricolazione e, successivamente, deve avvenire ogni due anni.

Il processo consiste in un controllo a tutto tondo del veicolo, del suo funzionamento meccanico, dei freni, delle sospensioni, della frizione, delle luci, della marmitta, dei tergicristalli, della carrozzeria e di tanto altro ancora.

Può essere effettuata nelle officine o nei centri autorizzati o direttamente alla motorizzazione civile. Ha un costo che varia dai 45 euro e che può superare di poco i 65 euro. Richiede poco tempo: sono sufficienti circa 30 minuti per eseguire tutti i controlli. Nella maggior parte dei casi e richiesta una prenotazione.

Se l’esito della revisione è positivo, si può continuare a circolare. Se l’esito della revisione è negativo è necessario aggiustare i guasti dell’automobile che non hanno fatto superare il test e sottoporre di nuovo al processo di verifica.

Nel momento in cui si ottiene un esito negativo, all’automobile può essere concessa l’autorizzazione a circolare per un mese (tempo necessario per apportare le riparazioni) o, se le condizioni non lo permettono, gli viene revocato il permesso a circolare. Per spostarla si deve ricorrere ad un carro attrezzi.

Bonus revisione auto 2023, in cosa consiste e come richiederlo

Shutterstock

Il bonus revisione auto, ufficialmente chiamato bonus veicoli sicuri, è un’iniziativa che consente agli italiani di ottenere un contributo per pagare le spese necessarie ad eseguire la revisione obbligatoria del messo.

Possono ottenerlo tutti gli automobilisti proprietari di un’automobile o di altro mezzo, indipendentemente dal proprio reddito dichiarato o dall’Isee. Ammonta ad un contributo monetario di 9,95 euro, ottenibili dopo aver effettuato una richiesta per un solo veicolo tra quelli posseduti.

Se la stessa persona possiede più di un veicolo, può ottenere il bonus per uno solo di quelli che rientrano tra le sue proprietà, indipendente dalla tipologia del mezzo. Nella richiesta sarà necessario indicare la targa.

La domanda può essere inviata a partire dal 3 aprile fino al 31 dicembre del 2023 sull’apposito portale realizzato dal Ministero dei Trasporti o sul sito ufficiale dell’iniziativa. Per accedere alla piattaforma è necessario essere in possesso di credenziali SPID, di Carta D’identità Elettronica o della Carta Nazionale dei Servizi.

È necessario inserire alcuni dati personali. Dopo una verifica di quest’ultima, si ottiene il rimborso. È importante non perdere il numero di pratica che identifica la richiesta, poiché è necessario per ottenere assistenza in caso di problemi o disguidi.

Devi eseguire la revisione della tua automobile? Su PagineGialle puoi trovare tutte le officine e i centri automobilisti autorizzati ad effettuare la pratica.

Potrebbero interessarti anche