Auto sportive ed economiche: le prime dieci
Hai deciso di acquistare un auto sportiva ma non vuoi spendere una fortuna? Non perderti la nostra guida con dieci modelli di automobili scattanti ed...
Se sei alla ricerca di un’auto sportiva ma non possiedi un budget molto elevato, allora vediamo insieme quali sono le vetture sportive più economiche nel 2019. Sono macchine in grado di darti emozioni forti ma con prezzi contenuti. Hanno un look grintoso e prestazioni e potenze più elevate delle versioni base, ma sono molto più accessibili.
-
Abarth 595
La prima che consigliamo è la Abarth 595, un’icona per il mondo delle auto sportive. Si tratta della citycar derivata dalla 500, ma che eroga fino a 180 cavalli e arriva ad una velocità massima di 225 Km/h. Ha un look molto aggressivo, spinta da un motore da 1.4 litri sovralimentato. Disponibile anche nella variante cabrio, acquistabile a partire da 20.600 euro.
-
Mazda mx-5
Un’altra proposta è la Mazda MX-5, una cabrio sportiva dal look aggressivo e dalle linee moderne. Un classico nel suo genere, ha venduto finora un milione di esemplari. Si tratta di una vettura a due posti con trazione posteriore disponibile anche con tetto rigido ripiegabile, il prezzo di listino parte da 28.550 euro per la versione da 132 CV con propulsore da 1.5 litri, ma c’è anche il 2 litri da 184 cavalli.
-
Toyota GT86
La Toyota GT86 è un’altra auto sportiva tra le più economiche, con motore 4 cilindri Boxer da 2.0 litri e 200 CV di potenza. Vettura a trazione posteriore, con una velocità massima di 226 km/h. Si tratta di una vettura coupé con un look sportivo e moderno, disponibile anche nell’allestimento Racing, prezzo di listino a partire da 28.150 euro.
-
Nissan 37oZ
Tra le migliori auto sportive economiche c’è anche la Nissan 370Z, dotato di un design unico e di una linea muscolosa, l’auto ha la carrozzeria bassa e larga. Questa Nissan è davvero potente e veloce, con un ottimo motore prestante da 3.7 litri V6 che eroga 328 CV di potenza. Il prezzo è accessibile per le prestazioni che offre, il listino parte da 34.550 euro.
-
Alfa Romeo Giulietta
Non poteva mancare una vettura del Biscione in questa top ten delle auto sportive economiche. Stiamo parlando della Alfa Romeo Giulietta, con listino da 24.300 euro. Ottima nella variante 1.4 Turbo MultiAir con 170 CV di potenza, ma anche quella in configurazione da 150 CV o ancora i modelli turbodiesel 2.0 JTDM da 150 CV.
-
Audi A1
Audi A1 40 TFSI S Tronic è una delle novità del 2019, con allestimento S Line Edition, viene equipaggiata con il 2.0 TFSI, tanto amato dagli appassionati delle sportive del Gruppo Volkswagen. Ad un prezzo di partenza che supera di poco 30.000 euro monta cerchi da 17”, modanature esterne S Line e è in grado di raggiungere una velocità di 235 km/h.
-
DS3
DS3 è il modello sportivo ed elegante più amato del marchio premium di PSA. Non ha una grandiosa potenza ma può rientrare in questa top ten, i prezzi partono da 21.000 euro con 110 CV di potenza per l’unità 1.2 benzina, che raggiunge così una velocità massima di 190 km/h e uno scatto 0-100 km/h in 11’’.
-
Ford Fiesta ST
Ford vanta grande esperienza nella rivisitazione dei modelli sportivi, tra le auto più recenti di questo settore c’è la Ford Fiesta ST, con motore 1.5 tre cilindri turbo da 200 CV e una velocità massima di 232 km/h. L’auto presenta inoltre un assetto specifico ed un set di cerchi da 18” per un prezzo di partenza di 26.300 euro.
-
Opel Adam
Opel Adam è la piccola della Casa, con un carattere sportivo: il modello con motore 1.4 Turbo ha 150 CV di potenza e cambio a sei rapporti, cerchi da 17” e raggiunge una velocità massima di 210 km/h, con scatto da 0 a 100 km/h in 8”5 ed è disponibile negli allestimenti Turbo S, a partire da 19.000 euro, e Rocks S da 21.200 euro.
-
Suzuki Swift Sport
Suzuki Swift Sport è invece la variante sportiva dell’utilitaria giapponese, che oggi monta il nuovo BoosterJet 1.4. La potenza è di 140 CV grazie all’arrivo di un sistema di sovralimentazione. Su strada, raggiunge una velocità massima di 210 km/h e il prezzo di partenza è di 21.190 euro.
Questi sono solo alcuni esempi di auto sportive con costi relativamente bassi. Esistono diversi modelli che è possibile mantenere limitando le spese legate alle singole componenti o alle garanzie accessorie sulla polizza assicurativa. Non ti resta che richiedere un test drive!