Auto elettriche 2020: i modelli meno costosi su cui puntare

Le auto elettriche sono il futuro della mobilità e nel 2020 è prevista l'uscita di numerosi nuovi modelli. Scopriamoli insieme in anteprima su PG...

Concessionarie auto e moto

Oggi le auto elettriche sono sempre più in voga e si stanno diffondendo come alternativa dai consumi ridotti e a zero emissioni inquinanti. Il 2020 è l’anno della grande rivoluzione, praticamente tutte le Case automobilistiche stanno producendo vetture 100% elettriche o stanno realizzando delle versioni a zero emissioni di auto già in listino.

Dall’inizio di quest’anno nei vari Saloni internazionali dedicati al settore automotive abbiamo visto differenti modelli di auto elettriche, vediamo quelli che costano meno.

Auto elettriche 2020, le meno costose sul mercato

La prima auto elettrica tra le meno costose è Renault Zoe, il suo prezzo di listino parte da 25.900 euro per la versione Zoe Life R110 Flex da 108 cavalli di potenza. Il modello più accessoriato Zoe Edition One R135 da 135 cavalli invece costa 39.500 euro. Recentemente è stata presentata la seconda generazione, più tecnologia e curata nei dettagli, sia all’interno che all’esterno. Renault Zoe è l’auto pioneristica del settore elettrico, nata sette anni fa e diventata in breve la più venduta in Europa.

Anche Opel Corsa, la best seller della Casa, oggi diventa elettrica per la prima volta. La sesta serie, oltre ai normali motori, sfoggia anche il propulsore a zero emissioni, con un’autonomia massima di 330 km. Gli allestimenti proposti dal brand sono tre, si parte dalla Selection che costa 29.900 euro, si passa alla Edition, listino 30.800 euro e poi c’è la First Edition che costa 33.300.

Non possiamo non parlare della Volkswagen ID.3, l’auto più chiacchierata dell’anno. Sarà l’auto elettrica del popolo, visto che il suo prezzo sarà inferiore ai 30.000 euro. La vettura a zero emissioni è progettata per durare, la Casa infatti offre una garanzia di otto anni o 160.000 chilometri per la batteria. Si tratta del primo modello di una generazione completamente nuova di veicoli elettrici puri, dunque non più auto ibride, con un’efficienza eccezionale e una piena connettività grazie al wireless.

La Smart ForTwo è la vettura da città per eccellenza, il prossimo anno sul mercato ci sarà la nuova generazione, per la prima volta solo elettrica. Si tratta dell’auto a due posti e di piccole dimensioni tanto amata dal momento del suo lancio sul mercato. Per quanto riguarda il prezzo di listino della nuova Smart Fortwo Electric Drive Youngster da 56 CV e anche dell modello Fortwo EQ Youngster con la stessa potenza si parte da 23.920 euro.

Altra auto elettrica tra le meno costose sul mercato nel 2020 sarà Peugeot 208-e, la nuova segmento B e proposta ad un prezzo di listino che parte da 33.400 euro, valore riferito all’allestimento Active. Il mercato italiano vede quindi la nuova vettura a zero emissioni, che è disponibile anche nell’allestimento GT e che è stata pensata in sei differenti colorazioni per la carrozzeria. La potenza totale dell’auto è di 136 cavalli.