Auto a Km 0: alcuni consigli per l'acquisto

L'auto a Km 0 sono quelle usate per eventi, manifestazioni e fiere e possono essere acquistate anche al 25% in meno del prezzo totale. Vediamo quando è vantaggioso comprarle
Comprare un’auto a km 0 può essere conveniente, ma prima di affrontare questa spesa è bene capire se è poi così vantaggioso. Queste auto vengono immatricolate dalle concessionarie che le utilizzano per l’esposizione all’interno del loro salone oppure durante eventi, fiere e manifestazioni. Per essere considerate auto a km 0, la legge prevede che queste vetture non possono aver percorso più di 100 km. Se si supera questo chilometraggio, sarebbe come comprare un’auto usata.
Il prezzo è sicuramente uno degli aspetti che più invoglia all’acquisto di un’auto a km 0. Un’auto di questo tipo può costare anche il 25% in meno rispetto ad una vettura nuova. Inoltre, spesso si tratta di modelli super accessoriati o con allestimenti particolari.
Le concessionarie, poi, incentivano l’acquisto di vetture a km 0 proponendo soluzioni di pagamento personalizzate e finanziamenti agevolati. L’unica cosa che devi fare è accontentarti del modello e dell’allestimento, non potendo scegliere il colore, gli optional ed eventuali personalizzazioni.
Auto a km 0: cosa controllare
Oltre ai km, prima dell’acquisto di un’auto a km 0 devi tenere presente altri fattori per fare davvero un buon affare, proprio come se stessi comprando un’auto elettrica o un’auto usata. Innanzitutto devi controllare le condizioni della vettura. Se è stata utilizzata per delle esposizioni, l’auto potrebbe avere dei graffi o piccole ammaccature che è bene verificare se convenga riparare o meno.
Inoltre, se è stata parcheggiata all’aperto, l’auto potrebbe essere stata danneggiata dalla grandine o altre intemperie e anche in questo caso è necessario fare le dovute valutazioni. Perciò è opportuno prestare bene attenzione allo stato della carrozzeria.
Inoltre, devi sapere che, trattandosi di un’auto già immatricolata, la garanzia è di un 1 anno e non di 2, come per le auto nuove. Un altro aspetto da tenere presente è la svalutazione che subisce un’auto a km 0. Infatti, se un giorno deciderai di venderla, essendo tu già il secondo proprietario, potrai spuntare un prezzo inferiore rispetto ad un’auto di prima immatricolazione. I nostri consigli ti stanno convincendo all’acquisto di un’auto a km 0? Non ti resta che scoprire dove comprarla.
Dove comprare un’auto a km 0
Puoi trovare auto a km 0 praticamente in tutte le concessionarie di auto nuove e usate. Dai un’occhiata su Internet per cercare il modello di auto che ti interessa e valutare le offerte che le diverse concessionarie propongono. Tieni presente che il periodo migliore per acquistare un’auto a km 0 è in autunno, quando le concessionarie e le case automobilistiche chiudono i conti in vista della fine dell’anno.
Un altro momento importante per valutare l’acquisto di una vettura a km 0 è quando sta per essere lanciato un nuovo modello. Le concessionarie hanno tutto l’interesse a vendere i vecchi modelli che sono rimasti nel loro parco macchine. Così, puoi portarti a casa l’auto che desideri ad un buon prezzo. In più, con queste auto non ci sono tempi di attesa. I tempi di immatricolazione sono brevi, in quanto le auto a km 0 sono già immatricolate, hanno le targhe e sono pronte per l’acquisto. Insomma puoi metterti subito alla guida della tua nuova auto.