Assicurazione della seconda auto: quanto costa e come si fa

Scopri in questo articolo qual è la procedura per assicurare la seconda auto e quali sono le promozioni che vengono solitamente applicate
Se devi comprare una seconda auto, intestata a te oppure a un altro membro della tua famiglia, ovviamente devi pensare all’assicurazione e alla formula più conveniente. Le domande che ogni automobilista si fa in questi casi sono se assicurare una seconda auto costa di più o di meno rispetto alla prima e se è possibile in qualche modo risparmiare.
Vediamo insieme allora come funziona la polizza per la seconda auto e tutti i consigli per trovare l’opzione più conveniente. Si può mantenere la stessa classe di merito maturata su un’altra macchina o ereditare quella di un familiare, ma esistono anche delle promozioni per chi stipula più di una polizza assicurativa per auto presso la stessa compagnia.
Come assicurare la seconda auto
Nel momento in cui acquisti una seconda auto, potrai assicurarla mantenendo la classe di merito che hai maturato sulla prima. Allo stesso modo, anche se si compra un’auto che farà parte dello stesso nucleo familiare e intestata ad un altro membro dello stesso Stato di Famiglia. Egli infatti può ereditare la medesima classe di merito senza dover partire dalla classe 14, che ovviamente è la più costosa.
Detto ciò, è bene sapere comunque che assicurare la seconda auto con la stessa classe di merito non vuol dire che la polizza costi uguale. È vero che la classe si può ereditare, ma non l’anzianità della polizza e nemmeno lo storico dei sinistri. Quindi se la prima auto è in classe 1 da anni, la sua assicurazione sicuramente sarà meno costosa rispetto a quella della seconda auto, che si trova nella stessa classe di merito, ma da meno tempo. È per questo che le compagnie assicurative applicano un premio più alto sulla seconda auto, anche se gode della stessa classe della prima. Il modo più semplice ed efficace per risparmiare, comunque, è confrontare più preventivi di diverse compagnie per trovare quella che ha le migliori condizioni di prezzo per assicurare la seconda auto.
Assicurare la seconda auto: le garanzie accessorie
Quando si acquista una seconda auto e si procede quindi ad assicurarla, è bene tenere presente le garanzie accessorie. Si tratta delle coperture assicurative alternative che danno la possibilità di tutelare sia la macchina stessa che le persone da tutte le situazioni e i vari danni che di solito non rientrano nel contratto RC Auto obbligatorio per legge. Non c’entra nulla con la classe di merito, si tratta di punti in più che vengono scelti, concordati e sottoscritti in base alle esigenze dell’automobilista, con un contratto apposito.
Assicurare la seconda auto: le promozioni
Le stesse compagnie assicurative prevedono delle particolari formule che permettono agli automobilisti, che devono assicurare la seconda auto, di risparmiare. Si tratta di sconti che vengono applicati sul prezzo normale della polizza oppure sulle garanzie accessorie attivate, decise dall’automobilista stesso. La formula scontata permette anche allo stesso soggetto di risparmiare assicurando, ad esempio, una macchina e una moto.