Assicurazione camper: costi e servizi inclusi

Trascorrere le vacanze in camper è un'esperienza divertente che richiede però di pianificare alcuni aspetti come l'assicurazione. Ecco le spese da sostenere e i servizi compresi.
Se si ha voglia di fare le proprie vacanze on the road e quindi acquistare un camper, una delle cose più importanti da tenere presente è che si tratta di un grande investimento per sé e per la propria famiglia. Oltre che per la parte civile, obbligatoria per legge, è necessario quindi fare un’assicurazione camper anche per altri aspetti.
Assicurazione camper: i costi standard
Per pianificare un viaggio on the road o in campeggio occorre un’attenta pianificazione, dai semplici accessori da portare con sé a aspetti più importanti come l’assicurazione del veicolo, un po’ come accade nel caso di lunghi viaggi in auto. Un’assicurazione camper standard che copra dai rischi obbligatori per legge costa circa 400/500 euro all’anno. Si tratta di cifre non molto elevate e che tendono a ridursi man mano se il mezzo non è coinvolto in alcun tipo di incidente, come avviene per le automobili sia nel caso di polizze tradizionali, sia temporanee. Le garanzie accessorie influiscono di molto però su questi prezzi, si tratta ad esempio della riparazione del veicolo o ancora del recupero dello stesso, praticamente obbligatori, e anche del furto e dell’incendio. Chiaramente ognuno di questi elementi accessori va inevitabilmente ad aumentare i costi.
Assicurazione camper: le varie proposte che fanno le agenzie
Le compagnie assicurative fanno differenti proposte, prodotti leggermente differenziati l’uno dall’altro. Il consiglio che noi vogliamo dare a chiunque debba fare un’assicurazione camper è quello di rivolgersi a differenti agenzie e richiedere più preventivi da poter confrontare, in modo da avere una panoramica completa e scegliere la proposta più vicina alle proprie esigenze. Ci sono anche delle convenzioni per camper che vengono realizzate grazie alla collaborazione con le principali associazioni di camperisti e che hanno permesso di proporre a chi ne ha bisogno un prodotto completo e non solo un’assicurazione RCA per il camper. Il tutto diventa ancora più interessante se si integrano alle garanzie obbligatorie per legge anche la copertura per il furto e per l’incendio.
Ci sono compagnie assicurative per camper che offrono delle tariffe uniche e personalizzabili in base al chilometraggio medio annuale e ai guidatori del mezzo. Si tratta di un prodotto molto buono, anche se effettivamente la base viene elaborata spesso con proposte personalizzate dai vari agenti. È una polizza che oggi viene sempre più richiesta e che si sta espandendo in maniera molto veloce. Un’altra proposta differente che fanno le agenzie per l’assicurazione camper è quella di offrire un prezzo di copertura della RCA basso e quindi molto competitivo con tutte le altre compagnie. È necessario comunque sempre fare un paragone con le altre agenzie per attestare che effettivamente la copertura sia altrettanto completa. Quello che tendono a fare le realtà che propongono un’assicurazione RCA bassa è attirare il cliente e invogliarlo alla scelta, con delle garanzie e delle integrazioni elevate nei costi.
Ma non è finita qui, esistono assicurazioni che personalizzano estremamente il tipo di copertura del camper, cercando praticamente di andare incontro e soddisfare ogni singola necessità del conducente del mezzo e stipulando una polizza realizzata ad hoc per quel camper, quel particolare guidatore e anche per i suoi compagni di viaggio.