Villa Arvedi: location suggestiva ed elegante per matrimoni

Villa Arvedi a Grezzana è un'antica dimora nobiliare dove si organizzano matrimoni, congressi, cene aziendali e altri eventi importanti.
Villa Arvedi, situata a Grezzana in provincia di Verona, è una storica villa nobiliare di proprietà della famiglia Arvedi, che l’ha trasformata in una raffinata location per eventi, congressi e matrimoni. Originariamente edificata nel 1437 come palazzo-fortezza dai Dal Verme, la dimora passò nel 1656 alla famiglia Allegri, che avviò un imponente restauro affidando i lavori al celebre architetto Giovanni Battista Bianchi, con il supporto di professionisti come Santo Prunati e Ludovico Dorigny. Nel 1824 si aprì l’ultimo capitolo della sua storia nobiliare con il passaggio di proprietà alla famiglia Arvedi.
Le eleganti sale di Villa Arvedi
Villa Arvedi domina dall’alto il comune di Grezzana, in provincia di Verona, ed è conosciuta per le sue eleganti sale affrescate e l’ampio giardino all’italiana. L’imponente dimora della famiglia Arvedi è aperta su prenotazione per visite guidate, ma è anche la location ideale per chi desidera organizzare eventi raffinati, intimi e suggestivi. Le sale aperte al pubblico per le visite o gli eventi sono tre: sala dei titani, dei cesari e dei convegni. Per eventi culturali, congressi, seminari e conferenze stampa si può prenotare la sala dei convegni con archi in pietra naturale e vetrate con vista sull’oliveto e il giardino. Per le cene di gala, le premiazioni o i convegni è disponibile la Sala dei Titani, riccamente decorata da Ludovico Dorigny con titani che sorreggono segni zodiacali, figure mitologiche e altri elementi della mitologia greca. Per i matrimoni, i clienti possono prenotare la bellissima Sala dei Cesari con arredi pregiati e che è in grado di ospitare 300 persone per i ricevimenti in piedi e circa 250 per le cene al tavolo. Per l’allestimento delle sale e il servizio di catering potete richiedere una consulenza professionale allo staff della Villa Arvedi.
Il giardino all’italiana della villa del ‘400
Villa Arvedi è completamente circondata da un particolare giardino all’italiana, caratterizzato da eleganti disegni a duplice ventaglio che si snodano lungo i lati del viale d’accesso. L’ampio giardino, delimitato da un basso muretto, si estende nella parte anteriore della villa, mentre su un lato si trovano la piscina e il prato dedicato all’organizzazione di eventi. L’intero spazio è arricchito da cespugli plurisecolari di bosso, che creano originali disegni e una prospettiva unica, mentre lungo il viale d’ingresso le siepi sono state modellate per ottenere originali effetti prospettici. Gli ospiti che desiderano organizzare un evento all’aperto possono usufruire dell’ampio parcheggio antistante la villa e allestire gli spazi nei pressi della piscina e del primo piano della dimora. Per i matrimoni e le cene di gala, lo staff dispone i tavoli in base alle richieste dei clienti, inoltre si occupa degli addobbi floreali, dell’accoglienza e dell’illuminazione per creare atmosfere raffinate e intime. I clienti che riservano il giardino o le sale della villa possono disporre di alcune stanze, per conservare i propri oggetti personali, rilassarsi o prepararsi in vista delle nozze. In occasione di un matrimonio, il rito può essere organizzato all’interno della dimora nobiliare.
L’oliveto secolare di Villa Arvedi
La storica villa a Grezzana è delimitata da un oliveto plurisecolare con oltre 3500 ulivi, che producono un rinomato olio extravergine d’oliva, che si caratterizza per il colore giallo paglierino, il sapore intensi, il basso tasso di acidità e l’assenza di fitofarmaci. Le olive, raccolte a mano, vengono lavorate presso il frantoio della villa e poi confezionate per essere vendute sul mercato nazionale e internazionale.
Per prenotare una visita della villa o del frantoio, contatta subito Villa Arvedi.