1. Home
  2. Food
  3. Idee per la spesa

Verdure primaverili: la spesa di marzo e aprile

Quale verdura comprare in questo periodo? Ecco le verdure di stagione da comprare in primavera, scopri l'elenco completo in questo articolo di PG Magazine

29-03-2021

Idee per la spesa

Stanco dei soliti broccoli che hai mangiato per tutto l’inverno? Stufo dei cavoli e inizi a non poterne più neppure di mele e arance? Niente di più normale quando si avvicina la bella stagione. Con il ritorno della primavera i banchi del mercato iniziano a offrire nuove varietà di frutta e verdura, utilissime per rinnovare i nostri menu e aiutarci a fare il pieno di sostanze indispensabili per l’organismo. I prodotti di stagione, infatti, rappresentano un toccasana per la salute, con il loro carico di principi positivi. Ecco qualche indicazione per fare la spesa, con i consigli sulla verdura da acquistare tra marzo e aprile.

Benvenuti asparagi

Partiamo dalla verdura principe della primavera: gli asparagi. È nei mesi di marzo e aprile, infatti, che le prime varietà fanno capolino sulla tavola. Bianchi o verdi, sottili o carnosi, sono l’ingrediente perfetto da comprare tra marzo e aprile per creare piatti semplici e delicati. Ottimi come contorno o come ripieno per primi raffinati, offrono proprietà depurative. Alcune varietà tardive ci accompagneranno sino a maggio, come quella bianca coltivata a Cantello che sarà a disposizione solo a primavera inoltrata. In generale, è possibile conservare gli asparagi in freezer, per poter gustarli oltre stagione.

Barba dei frati per solleticare la fantasia

A marzo sono da comprare inoltre gli agretti, conosciuti anche come barba dei frati o con nomi diversi a seconda della tradizione locale. Il loro apporto di fibre ne fa un buon alleato dell’organismo. Il sapore leggermente acre, da cui deriva il nome, li rende adatti per accompagnare un lesso con cui scaldare le giornate di primavera in cui le temperature ancora non si siano alzate troppo. Da provare inoltre in diverse preparazioni, con diversi condimenti.

A tutto verde

Come dimenticare l’insalata? Il songino è tra i primi a spuntare, ottimo nelle giornate di marzo per dare un’alternativa ai nostri contorni invernali. Mano a mano che passano le settimane, si affacciano nell’orto anche altre varietà di insalata da comprare ad aprile, ciascuna con il proprio sapore caratteristico, più o meno dolce.

Largo ai legumi

Tra marzo e aprile fanno la loro comparsa anche diversi legumi, utilissimi alleati della salute grazie al loro apporto di fibre. È il caso delle fave, che si prestano ad essere gustate crude in abbinamento al pecorino per un gustoso aperitivo, oppure cotte e cucinate in diverse maniere. A seconda della grandezza e della freschezza, bisognerà avere qualche accortezza durante la pulizia, le fave possono essere congelate fresche per averle disponibili e pronte per la cottura in qualunque momento.

Verdure o legumi?

Altro legume primaverile sono le taccole. La loro composizione, povera di proteine e ricca di acqua e fibre, permette di considerare questo prodotto dell’orto una verdura da comprare a marzo e ad aprile. Il baccello è simile a quello dei piselli, ma più largo e schiacciato. Delle taccole si consuma tutto, sia i semi, sia l’involucro che li contiene, previa cottura.

Della medesima famiglia fanno parte anche i piselli, anche se essi arrivano un po’ più tardi sulla tavola.

Rosso rabarbaro

Infine il rabarbaro. Con il suo colore e il suo gusto tanto caratteristici esso rappresenta uno dei prodotti più adatti per svegliarci e svegliare il nostro organismo dopo l’inverno. Il mese migliore per acquistare il rabarbaro è aprile. Da provare nelle preparazioni dolci, per bilanciare ricette che diversamente sarebbero troppo zuccherate, oppure come accompagnamento per la carne.

 

Potrebbero interessarti anche