1. Home
  2. Food
  3. Idee per la spesa

Verdure di stagione: quali comprare a luglio?

Luglio è un mese molto ricco dal punto di vista delle verdure di stagione: ecco dunque cosa acquistare al banco dell'ortofrutta in questo periodo

10-07-2019

Idee per la spesa

Quando si va dal fruttivendolo si ha sempre a disposizione una vasta scelta di prodotti. Non tutte le verdure, però, sono di stagione: leggi l’articolo e scopri quali sono le verdure di stagione a luglio.

Verdura di stagione: perché acquistarla?

Ormai sui banchi dell’ortofrutta (meglio ancora se si acquista direttamente dalle aziende agricole) si trova un po’ di tutto, per tutto l’anno. Persino nei mesi invernali abbiamo sempre a disposizione peperoni e melanzane. In realtà, la frutta e la verdura continuano ad avere una stagionalità che andrebbe rispettata, per fare un favore all’ambiente e al nostro portafoglio. Meglio ancora se si tratta di frutta e verdura biologica.

Verdure di stagione di luglio

Luglio è uno di quei mesi in cui la natura ci regala una grandissima varietà di verdure, che possiamo impiegare per preparare tanti piatti gustosi e mangiare sano a partire dalla spesa. Ecco quali sono e come utilizzarli:

Cetrioli

Il cetriolo è una verdura tipica della stagione estiva, quindi da giugno a settembre. Ha un basso contenuto calorico, contiene potassio e vitamine A, C e K in quantità moderate. È perfetto da gustare crudo, in insalata, o da impiegare nella preparazione di zuppe e centrifugati di verdura.

Fave

Se andate pazzi per le fave, approfittate del mese di luglio per farvene una bella scorpacciata, perché il periodo in cui le si possono trovare va da aprile a luglio. Le fave contengono molti sali minerali e hanno un basso valore calorico. Sono buone da gustare sia crude, accompagnandole con salame e pecorino fresco, sia cotte, per preparare delle ottime zuppe.

Fagiolini

La stagionalità dei fagiolini va da maggio a ottobre, quindi potete tranquillamente inserirli nel vostro menu settimanale per il mese di luglio. Ricchi di fibre, sali minerali e vitamina A, sono perfetti
da consumare in insalata, dopo averli leggermente lessati, oppure come accompagnamento alla pasta, insieme alle patate. Se amate polpettoni e frittate, i fagiolini li arricchiranno con il loro ottimo sapore.

Melanzane

Anche a luglio la melanzana è considerata una verdura di stagione. La potete consumare grigliata, condendola con un filo d’olio, aglio, prezzemolo e aceto balsamico, oppure impiegarla per preparare delle sfiziose melanzane alla parmigiana.

Peperoni

Altra verdura tipicamente estiva, i peperoni sono ricchi di vitamine C, A e B9. Possono essere gustati sia crudi, in insalata, che cotti, grigliandoli e condendoli con aglio e olio oppure impiegandoli nella preparazione della peperonata.

Pomodori

L’estate è anche la stagione dei pomodori, perciò potete tranquillamente inserirli nella vostra lista della spesa. Il pomodoro contiene sali minerali (calcio, ferro, fosforo, selenio e potassio) in gran quantità, vitamine A e C, betacarotene e licopene. A seconda della varietà, può essere gustato crudo, in insalata, oppure lo si può cuocere per preparare salse saporite. Da provare assolutamente la ricetta dei pomodori ripieni con riso.

Ravanelli

I ravanelli sono un’altra verdura tipica della stagione estiva. Belli da vedere, grazie alla loro forma tondeggiante e al colore rosso che li caratterizza, hanno un basso contenuto calorico, sono ricchi di fibre e di vitamine C e D e possiedono proprietà diuretiche. Si mangiano crudi, in insalata o in pinzimonio.

Zucchine

La stagionalità delle zucchine, come per molte altre verdure tipiche del periodo estivo, va da giugno a settembre. Caratterizzate da un basso contenuto calorico e da un buon contenuto di potassio e vitamine C e B9, le zucchine possono essere gustate crude, in insalata, oppure grigliate.
Possono essere anche impiegate nella preparazione di sfiziosi frittate, polpettoni o torte salate, o come condimento per riso e pasta.

Visto quante belle verdure di stagione si trovano a luglio? Approfittane per portare in tavola tanti piatti colorati e ricchi di gusto!

Potrebbero interessarti anche