Quali sono le verdure di stagione in autunno?
Scegliere frutta e verdura di stagione è la cosa migliore sia per il sapore sia per i nutrienti. Ecco 7 gustosissime verdure di stagione in autunno
Come cambia il tempo così cambia anche quello che la natura ci offre. Anche se le tue amate zucchine o i pomodori stanno sparendo dal mercato bio, l’autunno non è solo ricco di colori meravigliosi ma anche di verdure sane e nutrienti.
Mangiare ortaggi freschi di stagione ha dei vantaggi: sapore più gustoso, contengono pochi pesticidi necessari, invece, per la coltivazione in serra, ed essendo prodotti locali costano meno.
Se vuoi sapere che verdura si mangia in autunno, quali siano le loro proprietà e benefici abbiamo una lista pronta per te!
Quali sono le verdure di stagione autunnali?
Scegliere frutta e verdura di stagione ci offre la sicurezza di poter mangiare prodotti raccolti da poco, quindi più freschi e con un valore nutritivo più alto. Ma quali sono gli ortaggi dell’autunno? Ne abbiamo selezionati alcuni per voi.
Zucca
Quando pensiamo “che verdura c’è in autunno?” lei è sicuramente la prima che ci viene in mente, anche se in realtà si tratta di una bacca gigante. Le zucche sono ricche di fibre, beta-carotene, antiossidanti, proteine, magnesio e potassio e si prestano per tantissime ricette invernali super gustose. Mantengono occhi, fegato e pelle in salute.
Cavoletti di Bruxelles
Contengono vitamine K e C, acidi grassi e antiossidanti che combattono lo stress ossidativo cellulare, responsabile dello sviluppo di numerose malattie come il cancro. Utili nelle diete e per abbassare il colesterolo, mantengono le ossa forti e sane.
Cavolfiori
Ortaggio ricco di fibre, antiossidanti che proteggono dall’inquinamento e di un nutriente importante che spesso ci manca nel corpo chiamato colina, che ha la funzione di proteggere le cellule e il DNA. Meglio conservarlo in frigorifero per poco tempo e consumarlo subito o perde il suo sapore delicato.
Melanzane
Dal colore brillante è una verdura ricca di fibre, preziosa fonte di antiossidanti, in particolare di antociani che la colorano e aiutano le cellule a difendersi dai radicali liberi. Le melanzane proteggono il cuore e sono indicate per i diabetici dato il poco contenuto di zuccheri.
Cavolo
Disponibile tutto l’anno ma in autunno è il momento in cui è più gustoso. È tra le verdure a foglia larga con meno calorie ma con più sostanze nutritive, perfetta per fare il pieno di vitamine e minerali durante le diete. Ha proteine, fibre, antiossidanti, vitamina C, luteina, polifenoli ed è uno dei migliori ortaggi anticancro.
Barbabietole
Sono una fonte di nitrati naturali che possono aiutare ad avere una sana pressione sanguigna. L’ossido nitrico delle barbabietole aumenta il flusso di sangue ai muscoli, molti atleti le mangiano o ne bevono il succo per migliorare le prestazioni sportive. Possiedono vitamina B9 che riduce il rischio di ictus e malattie cardiache, e fibre che stimolano la crescita dei batteri buoni dell’intestino.
Carciofi
Tra le verdure di stagione autunnali più gustose e ricco di fibre, favorisce la regolarità intestinale. I carciofi contengono poche calorie, molti minerali, antiossidanti e vitamine come la C e la K. Particolarmente ricchi di folato sono una fonte preziosa di minerali come magnesio, fosforo, potassio e ferro, indicati per chi soffre di anemia.