UMI: cucina fusion per assaporare la tradizione orientale

UMI: il locale che coniuga l'originalità della gastronomia giapponese al piacere dell'accoglienza italiana, con un menù ricco e variegato
UMI è un ristorante orientale che si trova a Concorezzo e che si rivolge alla clientela del territorio di Monza Brianza. L’attività è nata nel 2018 da un’idea di Davide, il fondatore, che ha deciso di intraprendere una sfida entusiasmante, con un approccio innovativo e originale, interpretando l’arte culinaria come un mix di sapori internazionali.
All’interno del locale l’atmosfera è curata nei minimi dettagli e le pareti sono impreziosite da disegni fatti a mano, che conferiscono un aspetto elegante, per accompagnare al meglio pranzi e cene all’insegna della genuinità.
Il ristorante è aperto a mezzogiorno e la sera, con l’opportunità di prenotare un tavolo per essere certi di non perdere l’occasione di provare le delizie del giorno.
La particolarità del menù è il punto di forza che contraddistingue la filosofia dell’impresa, cercando di interpretare in modo unico e irripetibile i concetti dell’alta cucina.
Una cultura secolare di prelibatezze
I sapori d’Oriente sono al centro della proposta gastronomica di UMI. La definizione di “Oriental Flavour Cuisine” si adatta alla perfezione perché riguarda una vasta gamma di ispirazioni asiatiche. In questi territori la tradizione è molto radicata e non è raro imbattersi in piatti che mixano sapientemente le eccellenze giapponesi, cinesi, coreane, thailandesi, vietnamite e di altri paesi del continente asiatico orientale e sud-orientale.
La varietà degli ingredienti è imprescindibile per un’offerta di questo tipo, utilizzando aromi freschi, soia, aglio, zenzero, coriandolo ma anche peperoncino, spezie esotiche e alghe.
Le tecniche di cottura possono variare ampiamente, con piatti al vapore, pietanze grigliate, fritte o bollite, mantenendo inalterata la freschezza e le caratteristiche organolettiche, per dare croccantezza e bontà a tutte le materie prime.
Grazie a questo equilibrio sperimentale di sapori è possibile creare piatti completi e armoniosi, lasciandosi influenzare piacevolmente dalla diversità regionale, dalla cucina cantonese alle zuppe più complesse, con note audaci e alimenti crudi. A tal proposito, la selezione degli ingredienti migliori fa leva sulla cultura della stagionalità.
Dal sushi alla cucina occidentale
Da UMI il cliente viene coccolato, accolto e deliziato, con piatti imperdibili come il sushi e il sashimi, che sono diventati ormai famosi anche nei ristoranti italiani ed europei. Il menù include gamberi saltati, spiedini, verdure miste, tofu, preparazioni a base di riso, pollo, bocconcini, manzo, carpaccio di pesce, polpo, involtini e molto altro ancora.
Ci sono poi i ravioli di carne e altre preparazioni della cucina giapponese e cinese, accompagnate da bevande di provenienza asiatica oppure vini bianchi, vini rossi e birre internazionali. La carta include infatti bollicine, Franciacorta, Prosecco, Chardonnay, vini regionali e bevande come Coca-Cola, Fanta, Sprite o tè.
Per consentire alla clientela di portare a casa le pietanze e gustarle in tutta tranquillità per una cena con amici o conoscenti, è possibile richiedere il servizio d’asporto, contattando l’attività e concordando l’orario per passare a ritirare i cibi. Per quanto concerne la consegna a domicilio, è sempre raccomandato telefonare e richiedere informazioni dettagliate sulle zone coperte dal servizio.
Altre offerte comprendono all you can eat, per mangiare a volontà con un prezzo fisso, oppure la formula Open Sushi, diventata particolarmente popolare per la convenienza e per l’opportunità di testare un numero significativo di piatti individuando poi le ricette che piacciono di più.
Vuoi prenotare un tavolo all’interno del locale o hai bisogno di ordinare per l’asporto? Chiama subito UMI di Concorezzo.