Trattoria Alle Lavagne: cucina tipica locale, in chiave moderna

La Trattoria Alle Lavagne è un locale piccolo, accogliente e luminoso ove poter assaporare una cucina creativa nel rispetto delle tradizioni del territorio.
Vicino allo stadio del Torino si trova la Trattoria Alle Lavagne di Costantino Massimo. Dal 2016, stupisce la clientela con piatti della tradizione piemontese reinterpretati con amore e passione da chi fa del buon cibo un momento di piacere e condivisione. Il locale, piccolo ma accogliente e familiare, si contraddistingue per una scelta insolita: il menù non è scritto sulla carta ma sul muro, che per l’occasione è stato trasformato in una grande lavagna. Inserita nella Guida dei Cento dal 2018, la Trattoria Alle Lavagne propone settimanalmente un menù nuovo, all’interno del quale non mancano il celebre vitello tonnato, la straordinaria carbonara e il goloso tiramisù.
Trattoria creativa
La Trattoria Alle Lavagne, aperta a pranzo e a cena, è un locale con massimo 25-30 coperti. Nonostante le dimensioni ridotte, il ristorante offre un ambiente luminoso, confortevole e molto familiare. Arredato in garage-style, è caratterizzato da sedute color lilla e tovagliato giallo rigorosamente in materiale riciclato, una scelta responsabile del titolare. A differenza di altre trattorie, qui non ci si deve aspettare il menù in formato cartaceo o digitale (che richiede cioè la scansione di un QR code). Basta rivolgere lo sguardo al muro per trovare l’elenco di tutte le proposte culinarie della settimana con primi, secondi, contorni, vini rossi tipici del territorio e dolci della tradizione piemontese, selezionati e preparati direttamente dallo chef Massimo, in arte Max. La parete funge anche da raccoglitore di frasi e aneddoti scelti dal personale per sorprendere e divertire la clientela. Il punto forte della cucina creativa della Trattoria Alle Lavagne è la selezione attenta e quotidiana delle materie prime, presso fornitori locali affidabili e seri. Quando, infatti, gli ingredienti di base sono freschi e di provenienza certa, anche il sapore e l’aspetto dei piatti migliora.
Le proposte del menù
Il menù della Trattoria Alle Lavagne varia settimanalmente. La proposta variegata, sostenuta dallo chef e titolare Max, ha lo scopo di stimolare la curiosità della clientela e di stuzzicare la voglia degli ospiti di assaggiare qualcosa di particolare rispetto alle solite pietanze. I piatti in elenco rimangono quelli della tradizione italiana e locale, ma rivisitati in chiave moderna con l’aggiunta di un tocco personale del cuoco. Una preparazione da provare assolutamente è la carbonara agli asparagi, un omaggio a Camillo Benso conte di Akademische Ghostwriter Cavour, grande statista piemontese e colui che portò gli asparagi a Torino. Molto versatile, la pasta ben si presta alla versione vegetariana, escludendo il guanciale. Il vitello tonnato è il piatto forte della trattoria. Per l’occasione si utilizza il girello, una parte molto pregiata del manzo. Il pezzo, cotto a temperatura bassa ed insaporito con salsa tonnata fatta in casa come vuole la ricetta originale, si mantiene tenero e succoso. Il tiramisù è uno dei dolci italiani più famosi al mondo. Durante il periodo natalizio e pasquale, viene però servito nelle versioni a tema, per cui il pandoro e la colomba (senza canditi e uvetta) prendono prepotentemente il posto dei classici savoiardi, rendendo la pietanza più stuzzicante e golosa. Non mancano la tarte tatin, un dolce poco elaborato ma gustoso, e la crema catalana, una deliziosa mousse caratterizzata da una crosticina croccante di zucchero caramellato. Infine, la carta dei vini comprende, nella sua semplicità, una buona quantità di vini rossi tipici piemontesi mentre la scelta dei bianchi spazia dall’Alto Adige alla Sicilia.
Chiama la Trattoria Alle Lavagne per maggiori informazioni oppure per prenotare un tavolo.