1. Home
  2. Food
  3. Carne e salumi

Tutti i tagli di carne rossa più economici della fiorentina

Se la Fiorentina costa troppo, non bisogna per forza rinunciare alla carne rossa. Scopri quali sono i tagli di carne bovina più pregiati, ma sicuramente meno costosi della Fiorentina

24-02-2019 (Ultimo aggiornamento 26-02-2019)

Carne e salumi

Succulenta, gustosa e presente su ogni tavola italiana: la carne rossa racchiude in sé vari tagli di carne bovina pregiata, tagli che hanno reso celebre in tutto il mondo la cucina dello Stivale.

Quando si pensa alla carne rossa, è impossibile non portare il proprio pensiero alla regina indiscussa di questa categoria, la Fiorentina, ma non tutti sanno che esistono vari tipi di carne altrettanto validi per assaporare ricette nuove. Non solo: seguendo alcuni piccoli consigli, potrete risparmiare notevolmente acquistando tagli di carne alternativi alla famosa (e costosa) Fiorentina senza sentirne la mancanza! Per saperne di più, continuate a leggere questo articolo.

I vari tipi di carne bovina

Al sangue, media cottura, ben cotta o “rare”: la carne rossa risponde alle esigenze di qualsiasi palato, anche di quelli più esigenti, grazie alla sua natura piena di sapore e inconfondibile nella tenerezza.

Per la fortuna del portafoglio e dell’economia famigliare, non è solo la Fiorentina capace di esaudire la fame dei carnivori doc, e alcuni tagli di carne bovina pregiata lo dimostrano pienamente.

  • La punta di petto
    La punta di petto, anche conosciuta come Brisket, è un taglio che va consumato con uno spessore generoso, e che dà il meglio di sé con una cottura lenta e uniforme. Il grasso, sciogliendosi in modo uniforme in cottura, dona alla punta di petto un sapore inconfondibile e irresistibile.
  • Il controfiletto
    Protagonista delle migliori grigliate sul barbecue, il controfiletto è perfetto per chi desidera cimentarsi con ricette dal gusto “americano”. Il controfiletto è rigorosamente disossato.
  • Short Ribs
    Le short ribs (o beef ribs) sono le costine di manzo, che per essere apprezzate al 100% devono essere cotte in maniera sopraffina. Almeno 8 ore di cottura a bassa temperatura, per renderle morbide come il burro. Il loro vantaggio? Sicuramente quello economico!
  • Il lombatello
    Il lombatello è conosciuto oltreoceano anche con il nome di “Hanger Steak”, e viene ricavato dalla pancia dell’animale. Tra i vari tagli di carne bovina, il lombatello è una carne rossa che si presta a lunghe marinature e a una cottura media.
  • Lo spinacino
    Mai sentito parlare dello spinacino? Provate a chiederlo al vostro macellaio di fiducia, non ve ne pentirete. Lo spinacino è una carne rossa magra e succosa al contempo, ideale per una cottura affumicata e brasata. Lo spinacino (conosciuto anche come Tri-Tip) è la risposta perfetta per coloro che amano particolarmente le carni molto speziate.

Per non sbagliare, chiedete al vostro macellaio di fiducia consigli sulla cottura. Ricordate che ogni taglio di carne rossa è differente, poiché proveniente da diverse parti dell’animale.

Potrebbero interessarti anche