Tagli di carne bovina: quanti sono e come si chiamano?

Quanti tipi di tagli di carne bovina esistono e come si chiamano? Scopri segreti e modalità di cottura delle varie parti di manzo e vitello.

Carne e salumi

Cucinare un buon piatto di carne è un’arte, ma prima ancora di iniziare a studiare le ricette è fondamentale conoscere i tagli, sapere come si chiamano e distinguere i più pregiati. Inoltre, conoscere i nomi dei tagli di carne bovina è utile per comprare la parte più adatta al tipo di cottura.

Vediamo quindi quanti sono, come si chiamano e quali sono le parti più adatte a ciascun tipo di cottura.

Come vengono classificati i bovini?

La prima distinzione da fare riguarda il tipo di bovini, che si differenziano in base all’età in cui vengono macellati.

Quali sono i tagli di carne bovina?

I tagli di carne bovina sono classificati in tre categorie che ne definiscono la qualità in base alle caratteristiche organolettiche, la composizione, lo spessore della massa muscolare e la quantità di grasso.

Qual è il nome dei tagli di carne bovina?

Vediamo ora come si chiamano i tagli di carne di bovino più conosciuti, suddividendoli in base alla qualità. Per ciascuno, vedremo anche la tipologia di preparazione più adatta per valorizzarlo.

Tagli di prima categoria

Tagli di seconda categoria

Tagli di terza categoria