Succhi di frutta bio: perchè sono migliori di quelli industriali

Spesso preferiamo i succhi di frutta industriali alle bevande gassate perché siamo convinti siano più salutari! Ecco perché scegliere i succhi di frutta bio
Quando si pensa ai succhi di frutta, si pensa a bevande sane da bere a colazione, o magari da sorseggiare durante la giornata al posto delle bibite gassate. Tuttavia, bisogna prestare una certa attenzione: ci sono prodotti che, della frutta, hanno solamente l’aroma. Prodotti che sono un concentrato di zuccheri, e che proprio bene non fanno. La soluzione? Scegliere i succhi di frutta bio.
Ecco dunque che leggere bene l’etichetta diventa fondamentale. Meglio privilegiare i succhi di frutta 100% frutta, che non contengono conservanti né zuccheri o aromi. Purtroppo non sempre è facile trovarli: spesso sullo scaffale del supermercato troviamo invece i nettari di frutta (con una percentuale di frutta compresa tra il 25% e il 50%) e le bevande a base di frutta (in cui la percentuale si ferma al 12%).
Ma vediamo nel dettaglio cosa sono i succhi di frutta bio e perché preferirli.
Cosa sono i succhi di frutta bio
Se un succo di frutta è definito bio, o se troviamo la dicitura “succhi di frutta 100% naturali”, abbiamo a che fare con un’ottima bevanda: la certificazione bio garantisce infatti che gli ingredienti contenuti siano tutti di originale naturale e che non ci sia presenza di conservanti né di aromi artificiali.
I succhi di frutta bio sono dunque sani, genuini, come se a prepararli fossimo noi in casa, utilizzando frutta biologica fresca e di stagione. In genere hanno prezzi medio-alti, proprio per l’elevata presenza delle materie prime e per la loro qualità: la percentuale d’acqua che contengono è bassa, a differenza della percentuale di frutta; non vi sono aromi chimici e, di fatto, si parla di un puro concentrato di succo e polpa.
I vantaggi di scegliere succhi di frutta bio
Sono tre, i principali motivi per cui si dovrebbe scegliere un succo di frutta biologico:
- Non contiene zuccheri aggiunti
- Non contiene additivi né OGM
- Ha maggiori proprietà antiossidanti
I succhi di frutta bio, sono, innanzitutto, succhi di frutta senza zuccheri aggiunti: gli unici zuccheri che contengono sono quelli che – per natura – la frutta ha in sé. E questo per la salute è un enorme vantaggio: si evita infatti di innalzare i livelli di glicemia nel sangue e si scongiura il rischio carie. Per questo motivo sono consigliati agli adulti, ma anche ai più piccoli, che possono berli con tranquillità – magari a merenda – garantendosi un pieno di vitamine.
I migliori succhi di frutta, del resto, sono tutti organici: sono realizzati con frutta biologica, coltivata senza l’uso di pesticidi (sebbene l’uso degli stessi è molto limitato anche in caso di non-bio), non contengono OGM e neppure additivi. Al contrario, sono ricchi di antiossidanti come la vitamina A, la vitamina C, il beta-carotene e il manganese. Tutti nutrienti che fanno bene alla pelle, alla vista e ai capelli, senza contare che una carenza di antiossidanti può aumentare il rischio di cancro, arteriosclerosi e di problemi agli occhi.
Tuttavia, poiché la frutta (anche per preparare succhi bio) viene cotta, pastorizzata e frullata, per essere sicuri al 100% di bere una bevanda sana e genuina – secondo alcuni nutrizionisti – la soluzione migliore sarebbe una: comprare frutta biologica, e prepararsi i propri succhi da sé.