1. Home
  2. Food
  3. Ricevimenti

Stai per sposarti al mare? Consigli sul menù di matrimonio

In tutta l'organizzazione del matrimonio, molto importante da valutare è il menu per il banchetto che dev'essere in linea con il mood della celebrazione. Ecco i nostri consigli se ti sposi al mare

11-03-2019 (Ultimo aggiornamento 15-03-2019)

Ricevimenti

Per organizzare al meglio una cerimonia nuziale memorabile, oltre all’abito della sposa e a quello dello sposo, la scelta delle fedi e del luogo della celebrazione, oltre a un’infinità di altri dettagli importanti, bisogna occuparsi del banchetto o del pasto, scegliendo non solo la location e la modalità di svolgimento, ma soprattutto il menù del matrimonio a tema con il mood della cerimonia e sempre tenendo conto di particolari allergie e intolleranze degli invitati.

Menù matrimonio: come scegliere al meglio e a chi rivolgersi

Quando si decide di coronare il proprio sogno d’amore, sono veramente tanti gli aspetti dei quali tenere conto e le cose da organizzare. Dalla scelta della location al menù del matrimonio, dalle partecipazioni all’abito della sposa e dello sposo, l’organizzazione di una cerimonia nuziale come si deve richiede tempo e pazienza.
In particolare, riguardo al luogo in cui convolare a nozze, negli ultimi anni si sta diffondendo sempre di più la scelta di sposarsi al mare, luogo magico e che si presta a tipologie di cerimonie differenti, da quella più semplice ed economica a quella più raffinata e ricercata.

Se ci si sposa al mare però diventa fondamentale scegliere con cura il menù del matrimonio che dovrà essere a tema, o comunque adatto all’atmosfera della cerimonia e anche alla stagione.
Per orientarsi al meglio nella scelta del menù, soprattutto se si tratta di un menù per un matrimonio estivo che richiede una cura particolare anche nella preparazione delle pietanze e nel mantenimento della freschezza dei cibi, è bene informarsi prima con servizi di catering specializzati che possano provvedere al tutto. Chi decide di sposarsi al mare infatti ha due opzioni per quanto riguarda il pranzo o la cena, ovvero appoggiarsi a un ristorante che si affaccia sul mare o predisporre l’organizzazione di un servizio di catering direttamente in spiaggia o comunque a ridosso di essa, in un luogo appositamente adibito.

Menù matrimonio estivo: ecco cosa proporre se ci si sposa al mare

Quando si parla di matrimonio estivo, a maggior ragione se ci si sposa al mare, la scelta ricade quasi sempre su un menù per matrimonio di pesce, con una serie di piatti studiati appositamente per offrire ai propri invitati il meglio del mare e dei suoi prodotti. Il menù di pesce di un matrimonio estivo va scelto con cura, selezionando il pescato più fresco e scegliendo, in base al tipo di offerta culinaria che si vuole fornire agli invitati, prodotti diversi che possano incontrare il gusto di tutti, magari puntando su grandi classici sempre molto apprezzati rivisitati in chiave nuova e gustosa.

Ad esempio, un menù per un matrimonio estivo può patire con degli antipasti composti da salmone, tonno, scampi, capesante e polpi, magari preparati in modo fresco con marinature e agrumi.
Si può poi proseguire con primi piatti della grande tradizione come linguine allo scoglio magari abbinati a delle zucchine, ma anche tagliatelle all’astice, sempre molto apprezzate insieme al risotto al nero di seppia.
Per secondo si possono proporre pesci pregiati come la cernia o l’orata, magari cucinati in crosta di verdure, ma anche una pescatrice alla ligure con pesto e olive o un pesce spada alla livornese.

Oppure si può puntare su un menù per matrimonio terra mare in cui, accanto alle proposte di pesce, si accostano anche piatti di carne, in modo da accontentare proprio tutti. Importantissima però è la scelta dei vini: in base al tipo di menù del matrimonio bisognerà predisporre vini studiati ad hoc.

Menù matrimonio raffinato: come stupire gli ospiti e prezzi

Se la cerimonia al mare è di quelle raffinate e chic, allora anche il menù del matrimonio dovrà essere all’altezza e i piatti dovranno essere ricercati e gourmet al punto giusto, con proposte diverse dal solito o preparate con ingredienti prelibati come l’aragosta, le ostriche e il caviale. Nel caso di un menu di pesce per il matrimonio, i prezzi non potranno scendere sotto i 100 euro a persona: di meno si rischia di trovare un prodotto pescato non fresco, andando così a rovinare tutta la resa del banchetto.

Potrebbero interessarti anche