1. Home
  2. Food
  3. Bar e caffè

Stai cercando un'enoteca a Bologna?

Piatti della tradizione e ottimi vini: questa è l'anima di Bologna, capoluogo dell'Emilia-Romagna. Ma dove si possono trovare le migliori enoteche della città?

15-05-2019

Bar e caffè

Trovare un’enoteca a Bologna è piuttosto semplice. Questa città infatti è famosa non solo per l’ottimo cibo tradizionale, ma anche per la qualità dei vini. Non mancano dunque i locali per assaporare vini pregiati e unici, realizzati da grandi e piccole aziende. Qual è la migliore enoteca di Bologna? Girando per il centro, da Piazza Maggiore sino alla periferia, si possono trovare moltissime enoteche. Scopriamo quelle più famose, in cui recarsi per gustare un buon bicchiere di vino passeggiando fra le meraviglie del capoluogo dell’Emilia Romagna.

In enoteca a Bologna, tra i locali storici e l’amore per il bio

Il viaggio attraverso le migliori enoteche di Bologna parte dall’Antica Drogheria Calzolari. Si tratta di uno dei locali più conosciuti della città, con moltissimi vini italiani e stranieri, ma anche champagne, passiti e liquori. Il locale è considerato una vera e propria istituzione, frequentato da gente di ogni età e perfetto per scoprire lo spirito dei bolognesi.

Se siete a caccia di produzioni biologiche allora non potete perdervi l’enoteca Medulla Vini, conosciuta proprio perché tratta vino biodinamico e bio. In questo angolo di Bologna si possono scoprire tante piccole aziende agricole all’avanguardia, spesso guidate da giovani intraprendenti. Ottimo pure il vino sfuso, dal rosso al bianco.

Considerata una delle enoteche più antiche della città, l’Enoteca Italiana è presente a Bologna sin dal 1972. Rappresenta il luogo perfetto per acquistare vini di qualità e possiede anche un annesso wine bar, in cui degustare vari vini abbinati a cibi come formaggi e crudi di pesce.

Non può poi mancare nella lista delle migliori enoteche di Bologna, l’Enoteca Storica Faccioli, fondata nel lontano 1924. Gli interni sono molto particolari, con tavoli rustici in legno e bancone in marmo, mentre la selezione di vini è di altissima qualità. Lasciatevi consigliare dai gestori per scoprire gli abbinamenti migliori con i taglieri di salumi e formaggi.

Fonte Foto: I Pastellatori

Enoteche a Bologna: l’accento è sull’innovazione

Fra le migliori enoteche di Bologna non poteva mancare Mia Cantina, inserita nella Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti. Ospita più di 300 etichette che arrivano da tutte le regioni d’Italia e una buona selezione di champagne. Oltre a bere si possono qui gustare anche ottimi taglieri, preparati dai gestori e ispirati alle loro aree di provenienza: la Sardegna e la Lucania.

Chi è in cerca di qualcosa di particolare durante una visita a Bologna, può recarsi da L’Emporio. Questa enoteca è anche un punto gastronomico d’eccellenza, con vini da degustare e specialità molto particolari. Da assaggiare la mortadella bolognese IGP al tonno delle Azzorre, piatto forte del locale, ma anche le tante altre specialità che i proprietari sapranno consigliarvi.

L’Enoteca al Risanamento conta infine un assortimento di vini vastissimo, con oltre 2000 etichette provenienti dall’Italia, ma anche dalla Francia, con numerosi champagne alcuni dei quali molto particolari e introvabili. In questa enoteca di Bologna si possono gustare dunque ottimi rossi e bianchi, accompagnati da piatti della tradizione toscana come la pappa al pomodoro, i salumi o la trippa.

Potrebbero interessarti anche